Metriks AI, si rafforza come Human AI Business Partner con il 100% di Appare e di Systema

Pubblicato il 30/10/2025
Ultima modifica il 30/10/2025 alle ore 14:28
Teleborsa
Metriks AI ha acquisito il 100% di Appare e di Systema, due realtà tecnologiche che rafforzano ulteriormente la struttura e il posizionamento del Gruppo come Human AI Business Partner per le PMI.

Appare è una software house specializzata nello sviluppo di applicativi digitali, e-commerce e siti web. Al 31 dicembre 2024, Appare ha registrato un Valore della Produzione pari a Euro 451 migliaia, un EBITDA di Euro 11 migliaia e Posizione Finanziaria Netta pari a circa Euro 7 migliaia (cash positive).

A seguito dell’integrazione, il team di Appare si trasferirà nella sede operativa di Metriks ad Arezzo, contribuendo alla crescita di Officina Agile, l’Innovation Hub del Gruppo dedicato alla ricerca e allo sviluppo tecnologico.

Systema, provider strategico di soluzioni informatiche con sede a Perugia, commercializza e sviluppa applicazioni e soluzioni software con una forte specializzazione in ambito gestionale e produttivo, offrendo tecnologie integrabili e personalizzabili per ottimizzare la produttività e semplificare la gestione aziendale dei propri clienti. Al 31 dicembre 2024, Systema ha registrato un Valore della Produzione pari a Euro 950 migliaia, un EBITDA negativo per Euro 39 migliaia, imputabile a componenti di natura straordinaria e a carattere non ricorrente, e Posizione Finanziaria Netta pari a circa Euro 76 migliaia (cash negative).

Questa operazione permette a Metriks di posizionarsi come player di riferimento nella Regione Umbria, mercato strategico anche
in riferimento al recente ingresso nella ZES Unica insieme alle Marche.

Con le integrazioni di Appare e Systema, Metriks chiude il 2025 con cinque operazioni di M&A, di cui tre successive alla quotazione su Euronext Growth Milan avvenuta lo scorso 30 maggio 2025.

Con riferimento ad Appare, l’operazione prevede l’acquisizione da parte di Metriks del 100% del capitale sociale per un corrispettivo massimo pari a Euro 800.000, soggetto a meccanismo di aggiustamento in funzione dei ricavi realizzati al 31 dicembre 2025. Qualora i ricavi effettivi risultassero inferiori a Euro 800.000, il prezzo sarà automaticamente ridotto in misura proporzionale
rispetto allo scostamento percentuale.
Il pagamento avverrà in due momenti: una prima tranche, pari al 70% del prezzo provvisorio (Euro 560.000), sarà corrisposta alla data di Closing, per il 60% in denaro (massimi Euro 336.000) e per il 40% (massimi Euro 224.000) mediante assegnazione di azioni
ordinarie Metriks AI, calcolate sulla base della media ponderata dei prezzi ufficiali di Borsa Italiana nei dieci giorni di mercato aperto antecedenti la data del Closing. L’eventuale saldo prezzo (aggiustamento), determinato sulla base dei ricavi effettivi 2025, sarà corrisposto entro sessanta giorni dall’approvazione del bilancio 2025 di Appare, con la stessa ripartizione tra componente
monetaria (60%) e azionaria (40%). Le azioni Metriks assegnate ai soci venditori saranno soggette a vincolo di lock-up fino al 31 dicembre 2030.

Per quanto riguarda Systema, l’operazione prevede l’acquisizione da parte di Metriks del 100% del capitale sociale per un corrispettivo complessivo pari a Euro 500.000. Il pagamento del prezzo sarà articolato in tre momenti: una prima quota, pari al 70% del prezzo complessivo (Euro 350.000), sarà corrisposta alla data di Closing mediante bonifico bancario irrevocabile; una seconda quota, pari al
20% del prezzo (Euro 100.000), sarà versata entro sessanta giorni dall’approvazione del bilancio 2025 di Systema; la parte residua, pari al 10% del prezzo complessivo (Euro 50.000), sarà corrisposta entro sessanta giorni dall’approvazione del bilancio 2026, sempre mediante bonifico bancario.