Mastercard ha chiuso il terzo trimestre con
utili superiori alle attese, beneficiando dell'aumento della spesa dei consumatori, che ha dato un impulso ai volumi transati con carta.
La big statunitense delle carte di credito ha registrato un
utile netto adjusted di 3,96 miliardi di dollari, pari a
4,38 dollari per azione, 6 cents superiore ai 4,32 USD attesi dagli analisti. Il
fatturato è aumentato del 17% a 8,6 miliardi di dollari e risulta anche questo superiore ai 5,54 miliardi del consensus.
I risultati di Mastercard così come quelli della rivale Visa rappresentano un indicatore dello stato di salute dell'economia e, sebbene i risultati appena pubblicati confermano il buono stato di salute dell'economia sino a fine settembre, occorrerà poi vedere quelli del quarto trimestre, che saranno sicuramente impattati dallo shutdown.