Alayan, società del Gruppo TESYA specializzata nei servizi di noleggio di attrezzature e macchinari per aziende di ogni dimensione operanti nell’Industria e nella realizzazione di Infrastrutture ed Eventi, ha acquisito
G.L. Noleggi e Servizi.
L’operazione, in linea con il
piano industriale al 2030, intende rafforzare la leadership nel noleggio di attrezzature e macchinari, attraverso un piano di crescita organica e per acquisizioni con investimenti di 100 milioni di euro previsti nel 2025 nel Sud Europa.
Realtà umbra con oltre 10 anni di storia, due sedi a Perugia e una flotta di circa 300 mezzi tra macchinari e attrezzature, G.L. Noleggi e Servizi è attiva nel noleggio di mezzi da cantiere, piattaforme aeree, macchine movimento terra e attrezzature professionali per l’edilizia, la logistica e la manutenzione del verde.
“L’ingresso di G.L. Noleggi e Servizi, parte di un’ampia strategia di sviluppo, ci consentirà di rafforzare ulteriormente l’offerta multispecialistica e di consolidare il nostro ruolo di riferimento nel noleggio professionale: versatile, competente e vicino alle esigenze dei clienti – ha dichiarato Vincent Albasini, Amministratore Delegato di Alayan. Ulteriore obiettivo è potenziare la nostra operatività nel Centro Italia - un’area strategica sia dal punto di vista geografico che commerciale, cogliendo le opportunità offerte da un comparto in espansione. A conferma di ciò, le ultime indagini evidenziano nel 2025 una crescita del mercato italiano del noleggio del 4,5%, con prospettive di ulteriore accelerazione oltre il 7% nel 2026. Lavoreremo per garantire un’integrazione fluida, nella continuità dei servizi e nella valorizzazione delle persone.”
Andamento positivo del mercato che trova riscontro anche a livello europeo, dove il comparto del noleggio di attrezzature per l’edilizia è stimato in 35,44 miliardi di dollari nel 2025 e destinato a raggiungere i 46,32 miliardi entro il 2030, con un tasso di crescita medio annuo del 5,5%, come ricorda Alayan citando un'indagine di Mordor Intelligence.