Banco BPM, supera ampiamente tutti i requisiti prudenziali fissati dalla BCE

Pubblicato il 30/10/2025
Ultima modifica il 30/10/2025 alle ore 20:22
Teleborsa
Banco BPM ha ricevuto dalla BCE la notifica della decisione prudenziale (“SREP decision”), contenente gli esiti del processo annuale di revisione e valutazione prudenziale (Supervisory Review and Evaluation Process – “SREP”).

La BCE ha determinato per il 2026 un “Pillar 2 Requirement (P2R)” complessivo pari al 2,25%, confermando così il valore valido per il 2025.

Il requisito a livello di Common Equity Tier 1 ratio da rispettare su base consolidata dal 1° gennaio 2026 sarà pertanto pari al 9,511%.

Gli ulteriori requisiti che Banco BPM deve rispettare sono il 11,433% in termini di Tier 1 capital ratio e il 13,995% in termini di Total capital ratio.

Il Gruppo Banco BPM supera ampiamente tutti i requisiti prudenziali assegnati e, alla data del 30 giugno 2025, i coefficienti patrimoniali su basi fully phased erano i seguenti: 13,32% Common Equity Tier 1 ratio; 15,49% Tier 1 ratio; 18,40% Total Capital ratio.