Finale al rialzo per la borsa di
Tokyo, sulla scia della chiusura positiva della piazza di Wall Street, la vigilia, mentre si muovono in ordine sparso le altre piazze asiatiche che chiuderanno più tardi le rispettive sedute. Sul fronte macro, accelera al 2,9% l'inflazione in Giappone, nel mese di settembre, sopra il target (2%) fissato dalla Bank of Japan che si riunirà la prossima settimana per decidere sui tassi di interesse.
L'indice nipponico
Nikkei 225 chiude la giornata con un aumento dell'1,33%, bloccando così la scia ribassista sostenuta da tre cali consecutivi, che ha preso il via martedì scorso; sulla stessa linea, balzo di
Shenzhen, che continua la giornata al 2,07%.
In frazionale progresso
Hong Kong (+0,61%); sulla stessa tendenza, in netto miglioramento
Seul (+2,38%).
Sotto la parità
Mumbai, che mostra un calo dello 0,30%; pressoché invariato
Sydney (-0,13%).
Seduta sostanzialmente invariata per l'
euro contro la valuta nipponica, che tratta con un moderato +0,14%. Sostanzialmente invariata la seduta per l'
euro nei confronti della divisa cinese, che scambia sui valori della vigilia. La giornata del 23 ottobre si presenta piatta per l'
euro contro il dollaro hongkonghese, che mostra un esiguo -0,1%.
Il rendimento dell'
obbligazione decennale giapponese è pari 1,65%, mentre il rendimento del
titolo di Stato decennale cinese scambia 1,78%.