Unidata: semestre in linea, focus su clienti importanti corporate e PA

Le parole di CEO e CFO
Pubblicato il 23/09/2025
Ultima modifica il 23/09/2025 alle ore 13:15
Teleborsa
Nel primo semestre del 2025 la performance di Unidata è stata "in linea con quella dell'anno precedente, perché abbiamo avuto un leggerissimo incremento nei ricavi, mentre un maggiore incremento l'abbiamo avuto nell'EBITDA e nell'EBITDA margin. I ricavi sono stati di 49,5 milioni di euro, l'EBITDA Adjusted è stato di 12,7 milioni di euro, +2% anno su anno". Lo ha detto a Teleborsa Roberto Giacometti, Chief Financial Officer e Investor Relator.


"La cosa principale è la parte finanziaria, perché l'azienda ha prodotto circa 10 milioni e mezzo di free cash flow e ha migliorato la propria posizione netta in 6 mesi di circa 8 milioni di euro - ha spiegato - Quindi comunque l'azienda, anche se non ha avuto una crescita significativa in termini di ricavi, ha avuto una crescita in termine di marginalità e un miglioramento di tutti i parametri di natura finanziaria".

Unidata, operatore di telecomunicazioni, Cloud e servizi IoT quotato su Euronext STAR Milan, è "diventata un'azienda a copertura nazionale che si occupa di tanti prodotti, tanti settori, quindi della connettività ai data center, cloud e IoT", ha sottolineato il CEO Renato Brunetti.

"Nei prossimi periodi, intanto, stiamo consolidando la nostra presenza su gare di pubblica amministrazione che stiamo vincendo, quindi stiamo aprendo l'azienda verso progetti importanti - ha aggiunto - Credo che nei prossimi anni ci sarà una forte trasformazione sia del settore in termini di aggregazione, ma anche le aziende diventeranno sempre più TechCo, piuttosto che TelCo, quindi dovranno avere una capacità di realizzare progetti, anche dimestichezza con l'informatica, la system integration e poter spaziare su molti campi. Noi abbiamo queste caratteristiche e quello che stiamo facendo ci stiamo ulteriormente organizzando per poter seguire clienti importanti, quindi passare o crescere verso corporation e pubblica amministrazione, che è un po' la trasformazione che stiamo facendo".