Riforma commercialisti, Cataldi (Unione Giovani): "Le nostre istanze guidano la professione verso il futuro"

Pubblicato il 12/09/2025
Ultima modifica il 12/09/2025 alle ore 19:21
Teleborsa
"Accogliamo con grande soddisfazione l'approvazione in Consiglio dei ministri del progetto di legge delega per la riforma dell'Ordinamento professionale. Un momento di grande rilievo per tutti i 120mila dottori commercialisti ed esperti contabili". Lo afferma il presidente dell’Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, Francesco Cataldi.

"Ringraziando il Governo per l'attenzione riservata alle istanze della categoria, ci preme evidenziare la portata riformatrice della legge – ha sottolineato Cataldi – L'introduzione di un principio come quello di parità generazionale, nonché di un sistema elettorale che permetta una rappresentatività ponderata tra il singolo iscritto e il voto dei componenti i Consigli degli Ordini, rappresenta per l'Unione (e non solo) un risultato di grande rilievo che responsabilizzerà i futuri rappresentanti delle associazioni. Ringrazio il Consiglio Nazionale per lo sforzo profuso, per le interlocuzioni avute con spirito costruttivo per il bene della categoria e, soprattutto, per l'attenzione riservata ad alcune proposte dell’Unione, tra cui la quota generazionale".