Wall Street chiude positiva con rally Oracle. S&P 500 su nuovo record

Pubblicato il 11/09/2025
Ultima modifica il 11/09/2025 alle ore 00:10
Teleborsa
Wall Street chiude le contrattazioni in rialzo, spinta dai tech, in particolare i titoli legati all'intelligenza artificiale, sulla scia del balzo di Oracle (+40%) dopo i conti.

A sostenere il mercato hanno contribuito i prezzi alla produzione, che hanno registrato un rallentamento, deponendo a favore di una moderazione dell'inflazione. I numeri sui prezzi al consumo sono in uscita giovedì e costituiranno un importante indicatore per la Fed, che la prossima settimana dovrebbe finalmente decidere per un taglio dei tassi di 25 punti base.

Il Dow Jones ha limato lo 0,48%, al contrario, si registra uno scatto in avanti per l'S&P-500, che si porta su nuovi record a 6.532 punti. Consolida i livelli della vigilia il Nasdaq 100 (+0,04%); positivo l'S&P 100 (+0,49%).

Nell'S&P 500, buona la performance dei comparti energia (+1,76%), informatica (+1,76%) e utilities (+1,69%). Tra i peggiori della lista del paniere S&P 500, in maggior calo i comparti beni di consumo secondari (-1,58%), beni di consumo per l'ufficio (-1,06%) e sanitario (-0,91%).

Al top tra i giganti di Wall Street, Nvidia (+3,85%), Chevron (+1,90%), Cisco Systems (+1,19%) e Caterpillar (+1,15%).

I più forti ribassi, invece, si sono verificati su Salesforce, che ha archiviato la seduta a -3,76%.

Sotto pressione Amazon, con un forte ribasso del 3,32%.

Soffre Apple, che evidenzia una perdita del 3,23%.

Preda dei venditori McDonald's, con un decremento del 2,11%.

Sul podio dei titoli del Nasdaq, Broadcom (+9,77%), ARM Holdings (+9,36%), Constellation Energy (+6,38%) e Nvidia (+3,85%).

Le più forti vendite, invece, si sono abbattute su Synopsys, che ha terminato le contrattazioni a -35,84%.

Seduta negativa per Trade Desk, che scende dell'11,95%.

Sensibili perdite per Cadence Design Systems, in calo del 6,37%.

In apnea Atlassian, che arretra del 4,41%.

Tra le grandezze macroeconomiche più importanti dei mercati statunitensi:

Giovedì 11/09/2025
14:30 USA: Prezzi consumo, annuale (atteso 2,9%; preced. 2,7%)
14:30 USA: Richieste sussidi disoccupazione, settimanale (atteso 235K unità; preced. 237K unità)
14:30 USA: Prezzi consumo, mensile (atteso 0,3%; preced. 0,2%)

Venerdì 12/09/2025
16:00 USA: Fiducia consumatori Università Michigan (atteso 58 punti; preced. 58,2 punti)

Lunedì 15/09/2025
14:30 USA: Empire State Index (preced. 11,9 punti)

Martedì 16/09/2025
14:30 USA: Prezzi export, mensile (preced. 0,1%)
14:30 USA: Prezzi import, mensile (preced. 0,4%).