L'
economia tedesca dipende maggiormente dal
settore automobilistico rispetto a qualsiasi altro paese incluso nell'indice Fitch 20, ma Fitch Ratings ritiene che il
contributo del settore alla crescita economica complessiva sarà inferiore nel periodo 2025-2030 rispetto al recente passato.
La
produzione interna di automobili in Germania è diminuita del 13% tra il 2019 e il 2024, viene spiegato in un rapporto sul tema. Tuttavia, il valore aggiunto nel settore automobilistico (il divario tra il valore della produzione lorda e il consumo di input intermedi del settore) ha contrastato la tendenza al calo della produzione di automobili in termini unitari. Il
valore aggiunto lordo (VAL) del settore automobilistico è in realtà cresciuto, con un incremento del 15% tra il 2019 e il 2022, rappresentando una quota più che equa della crescita del VAL dell'intera economia.
I dati sul valore aggiunto a livello di settore sono disponibili solo con un certo ritardo, ma sembra probabile che il VAL per il settore automobilistico abbia nuovamente superato il valore aggiunto manifatturiero complessivo o la produzione unitaria del settore automobilistico nel 2023-2024. Il divario tra calo della produzione e aumento del valore aggiunto deriva dal fatto che le case automobilistiche stanno
orientando la produzione verso modelli costosi, compresi i veicoli elettrici a batteria (BEV), suggerisce Fitch.
Tuttavia, Fitch sostiene che lo spostamento verso i BEV significherà che la crescita del valore aggiunto sembra probabilmente essere maggiormente legata alla produzione unitaria di automobili. "Poiché la Germania
importa la maggior parte delle batterie e dei componenti per batterie, ciò comporterà una quota di importazioni maggiore e un valore aggiunto interno inferiore", viene sottolineato.