Nel 2024, il
70,9% delle persone nell'Unione europea utilizzava
dispositivi connessi a Internet, altrimenti noti come dispositivi "intelligenti", o Internet of Things (IoT). Lo rende noto l'Ufficio statistico dell'Unione europea (Eurostat).
La
quota più alta di utenti di dispositivi connessi a Internet nell'UE è stata registrata nei
Paesi Bassi (94,8%), seguiti da Irlanda (90,6%) e Danimarca (87,0%). Al contrario, le quote più basse sono state registrate in Polonia (46,1%), Bulgaria (50,8%) e Romania (56,6%).
Tra le varie tipologie di dispositivi connessi a Internet, le
TV connesse a Internet sono state di gran lunga i dispositivi IoT più utilizzati nel 2024, segnalati dal 57,9% degli intervistati. Seguono i
dispositivi indossabili intelligenti, come smartwatch e fitness tracker (29,9%).
Un quinto delle persone ha dichiarato di utilizzare
console di gioco (19,5%) e sistemi audio domestici connessi a Internet (19,3%). Inoltre, il 16% delle persone ha dichiarato di utilizzare un assistente virtuale sotto forma di smart speaker.
I dispositivi di
domotica erano meno utilizzati. Nel 2024, il 14,2% delle persone utilizzava un sistema di gestione dell'energia domestica connesso a Internet, il 12,8% elettrodomestici intelligenti e l'11,8% dispositivi di sicurezza domestica intelligenti.
Infine, il 10,5% ha dichiarato di utilizzare un'
auto con connessione wireless integrata, il 7,9% dispositivi IoT per la
salute e il 2,3%
giocattoli connessi a Internet.