SECO, società quotata su Euronext STAR Milan e attiva nel campo dell'innovazione tecnologica e dell'Internet of Things, ha lanciato
Clea OS v.2.0, un’importante evoluzione del proprio sistema operativo embedded basato su Yocto e indipendente dall’hardware. La versione 2.0 diventa la distribuzione Linux embedded di riferimento per tutti i nuovi prodotti hardware SECO, offrendo una base unificata e potente per l’innovazione su architetture Arm e x86.
“Con Clea OS 2.0 abbassiamo in modo sostanziale le barriere per gli OEM nella creazione e manutenzione di dispositivi sicuri e future-proof – ha dichiarato
Marco Sogli, Head of Software di SECO –. Fornendo gratuitamente un sistema operativo potente, aggiornato regolarmente e cyber-resiliente, permettiamo ai nostri clienti di concentrarsi sulle proprie applicazioni core, accelerare il time-to-market e affrontare agilmente uno scenario normativo sempre più complesso. Con questa release, confermiamo il nostro impegno a rendere la tecnologia avanzata accessibile e semplice da adottare”.
Tutti i dispositivi SECO attualmente coperti da
manutenzione attiva riceveranno l’aggiornamento di Clea OS. Il sistema operativo è inoltre disponibile per test in ambiente emulato
QEMU. Per i dispositivi SECO legacy non coperti da un piano di manutenzione o hardware di terze parti, SECO offre servizi professionali di ingegneria per supportare il processo di porting, accessibili attraverso i canali commerciali della Società.
(Foto: Julien Eichinger - Fotolia/Adobe Stock)