Un importante accordo è stato raggiunto oggi presso la sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy in merito alla crisi dell’azienda
Nextlog, che gestiva servizi di consegna per conto di Temi, licenziataria di GLS per l’area della Campania, e che era stata posta in liquidazione, con il conseguente rischio di perdita del posto di lavoro per 250 dipendenti.
L’intesa raggiunta a Palazzo Piacentini - riferisce lo stesso Ministero in una nota -
prevede l’internalizzazione dei servizi di consegna direttamente all’interno della società Temi, attraverso la creazione della nuova realtà Temi Servizi Srl. Questo passaggio rappresenta un nuovo modello operativo, che da parte dei lavoratori garantisce una maggiore stabilità e sicurezza occupazionale e dal punto di vista imprenditoriale accorcia la catena logistica e assicura un controllo più diretto con una maggiore responsabilità sull’intero processo.
“
Si tratta di un accordo pilota che segna un passo importante verso un modello di logistica più responsabile e sostenibile alternativo a quello che si affida a piccole cooperative, a volte dalla gestione opaca e con rispetto non sempre garantito per i lavoratori”, ha dichiarato il ministro delle Imprese e del Made in Italy,
Adolfo Urso.