Conferme supplenze sostegno e primi bollettini: Anief ricorda tempistiche per la presa di servizio

Pubblicato il 26/08/2025
Ultima modifica il 26/08/2025 alle ore 19:31
Teleborsa
"In questi giorni gli uffici scolastici provinciali stanno pubblicando o prevederanno a breve a pubblicare gli esiti delle conferme per i docenti di sostegno per la nuova norma sulla continuità. Era la procedura che permetteva ai docenti destinatari di una supplenza sostegno nello scorso anno, su richiesta delle famiglie, di ottenere una conferma sul posto di sostegno".

Lo spiega Chiara Cozzetto, segretario generale Anief spiegando che questa procedura, entro il 31 agosto, deve concludersi con la pubblicazione da parte degli ambiti territoriali degli esiti delle assegnazioni e dei controlli effettuati, dopodiché i docenti che avranno ottenuto la conferma per la continuità, il primo settembre, potranno presentarsi in servizio per assumere servizio nuovamente per questo anno scolastico.


"Subito dopo gli ambiti territoriali procederanno a conferire le supplenze ordinarie, quindi ci si attende a ridosso del 31 di agosto, al massimo nei primi giorni di settembre, a seconda della gestione provinciale, il primo bollettino delle supplenze. Anche per questi docenti, laddove appunto il bollettino dovesse essere pubblicato prima del primo di settembre, il primo settembre consigliamo di prendere servizio, altrimenti l'ordinanza ministeriale parla di 48 ore di tempo per confermare e andare a prendere servizio".

"Ricordiamo che la rinuncia alla supplenza comporta la decadenza dalla possibilità di ottenere supplenza anche da altra classe di concorso per cui si è presente in GPS, anche da graduatorie di istituto. Il consiglio del nostro sindacato è quello di confermare e andare a prendere servizio nelle sedi che comunque si sono indicate nelle domande delle 150 preferenze".