RENK Group, fornitore tedesco leader di soluzioni di propulsione per i settori militare e civile, ha registrato un aumento sostanziale degli
ordini acquisiti nei primi sei mesi di quest'anno, raggiungendo i 921 milioni di euro, con un incremento del 46,8% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Il
fatturato è aumentato del 21,5%, raggiungendo i 620 milioni di euro. L'
EBIT rettificato ha registrato un aumento più che proporzionale, attestandosi a 89 milioni di euro, con un incremento del 29,4% rispetto ai 69 milioni di euro dell'anno precedente. Il
margine EBIT rettificato nello stesso periodo è aumentato di 0,9 punti percentuali, attestandosi al 14,4%. Con un rapporto book-to-bill di 1,5x e un
portafoglio ordini totale di 5,9 miliardi di euro, la visibilità è ulteriormente migliorata per i prossimi trimestri.
"La nostra performance nel primo semestre dell'anno sottolinea la solida posizione di RENK - ha commentato il
CEO Alexander Sagel - Ci stiamo concentrando pienamente su una partecipazione mirata alla sicurezza europea e globale. Il Gruppo RENK svolge un ruolo chiave, grazie alla sua leadership tecnologica, all'eccellenza operativa e alla chiara direzione strategica. La nostra crescita redditizia è in linea con la
forte domanda dei nostri prodotti mission-critical. Siamo ben preparati a soddisfare questa crescente domanda in modo affidabile ed efficiente".
Alla luce del positivo primo semestre dell'anno, il board ha
confermato le previsioni per l'intero anno 2025 e continua a prevedere un fatturato superiore a 1,3 miliardi di euro e un EBIT rettificato compreso tra 210 e 235 milioni di euro.
"Abbiamo costantemente perseguito il nostro percorso di crescita redditizia nella prima metà di quest'anno e abbiamo ulteriormente migliorato il margine a livello di Gruppo attraverso l'aumento dei ricavi e una rigorosa gestione dei costi", ha affermato la
CFO Anja Manz-Siebje.