In oltre 100 località di mare si è celebrata la “
Giornata Mondiale della Prevenzione all’Annegamento”, organizzata dal Sindacato Italiano Balneari aderente a FIPE/Confcommercio insieme alle Capitanerie di Porto, Federnuoto e Autorità sanitarie.
La
Giornata Mondiale della Prevenzione dell'Annegamento è una iniziativa dell'OMS che segue la Risoluzione dell'ONU dell'aprile 2021 e che mira a evidenziare il tragico e profondo impatto dell'annegamento e a offrire strategie di prevenzione salvavita.
“
La spiaggia italiana è fra le più sicure al mondo anche grazie agli stabilimenti balneari che sono dei fiduciari dello Stato – ha affermato
Antonio Capacchione, presidente del Sindacato Italiano Balneari aderente a FIPE/Confcommercio. Le Istituzioni, infatti, hanno delegato ai 30.000 concessionari italiani questa importante funzione che viene svolta con grande professionalità: specificità e orgoglio del nostro Paese.
Siamo impegnati con le Autorità marittime e sanitarie a migliorare il servizio di salvamento nell'interesse di tutti. La balneazione attrezzata italiana costituisce un modello efficiente e di successo che attira ogni anno milioni di turisti sulle nostre spiagge, non solo nel periodo estivo, ma deve essere tutelata e salvaguardata perché costituisce un elemento di vantaggio competitivo del Paese nel mercato internazionale delle vacanze, ma, soprattutto,
è, spesso, la parte più consistente dell’economia di molti Comuni costieri”.