Lazard Human Capital Pc Cap

€ 1.218,19 +0,26% 
FR0014009F48 24/07/2025

Status

  • Status Quotato
  • Periodicità Giornaliero

Società di Gestione

  • Lazard Freres Gestion SAS
  • - Francia

Politiche di gestione

La gestione del Comparto garantisce che le imprese selezionate non arrechino un danno agli altri criteri ambientali e sociali e che rispettino i principi di buona governance (ESG). Il Comparto è oggetto di un’analisi che rispetta un principio di doppia rilevanza: il gestore, supportato dagli specialisti ESG di Lazard Frères Gestion, analizza i rischi legati a una cattiva gestione del Capitale umano e cerca di beneficiare delle opportunità generate dalle società con le migliori pratiche sociali su cinque indicatori: il numero di ore di formazione per dipendente all’anno, la percentuale di donne nel management, il tasso di turnover annuale del personale, il coinvolgimento del management nella formazione dei collaboratori sui temi legati alla diversità, l’ampiezza dell’attribuzione dei benefit aziendali. Il processo di investimento relativo al capitale umano è descritto in dettaglio nel prospetto. Il portafoglio sarà composto, per almeno il 90% del patrimonio netto, da azioni internazionali. Il portafoglio sarà composto, per almeno il 90% del patrimonio netto, da azioni di società a grande capitalizzazione (superiore a 10 miliardi di dollari USA), quotate in Paesi sviluppati, ai sensi dell’indice MSCI World, e per non più del 10% del patrimonio netto, da azioni di società di piccola e media capitalizzazione (inferiore a 10 miliardi di dollari USA), quotate in Paesi sviluppati, ai sensi dell’indice MSCI World. Entro il limite di una volta il patrimonio netto (senza sovraesposizione), il Comparto può investire in future su azioni ed indici azionari e valutari, opzioni su azioni, indici azionari, swap su cambi e contratti a termine su valute, negoziati su mercati regolamentati ed organizzati, per coprire il portafoglio dai rischi azionari e valutari. Si tratta di un utilizzo discrezionale e non permanente, in funzione delle evoluzioni dei mercati.


Fonte dati: Fida