Fch Bluebay Inv. Grade Euro Aggregate Bond Z

€ 1.108,43 +0,13% 
LU2423589378 08/09/2025

Status

  • Status Quotato
  • Periodicità Giornaliero

Asset allocation

  • +67,93% Obbligazioni Governative
  • +29,26% Fixed Income
  • +2,54% Altre Attivita
  • +0,18% Forward
  • +0,09% Liquidità

Ripartizione Geografica

  • +16,89% Germania
  • +16,69% Francia
  • +13,11% Italia
  • +8,33% Spagna
  • +7,60% Belgio
  • +6,57% Romania
  • +5,35% Giappone
  • +4,62% Paesi Bassi
  • +4,35% Regno Unito
  • +4,08% Europa

Società di Gestione

  • AMUNDI LUXEMBOURG
  • - Lussemburgo

Politiche di gestione

Il comparto investe almeno il 67% del patrimonio netto in titoli a reddito fisso con rating investment grade emessi da società ed entità sovrane domiciliate in paesi dell'Unione europea o del Regno Unito, il cui rating di debito a lungo termine è investment grade; e fino al 33% del patrimonio netto in titoli a reddito fisso con rating investment grade emessi da società ed entità sovrane domiciliate in paesi al di fuori dell'Unione europea e del Regno Unito, il cui rating di debito a lungo termine è investment grade. Il comparto può investire fino al 15% del patrimonio netto in titoli a reddito fisso con rating inferiore a investment grade, a condizione che tali titoli non abbiano un rating inferiore a B- o B3. Il comparto può investire fino al 20% del patrimonio netto in Coco e fino al 20% in altre obbligazioni convertibili o obbligazioni con warrant. Fino al 30% del patrimonio netto del comparto può essere investito in obbligazioni perpetue (escluse le Coco) e obbligazioni subordinate (escluse le Coco). Il comparto può investire fino al 33% del patrimonio netto in strumenti del mercato monetario, fondi del mercato monetario e depositi a termine al fine di conseguire gli obiettivi d'investimento del comparto o a fini di tesoreria. Il comparto può investire fino al 20% delle attività nette in MBS/ABS. L'investimento in ABS o attività analoghe (come le credit linked note) non avrà un rating inferiore a investment grade. Il comparto può utilizzare derivati a fini di esposizione, copertura e gestione efficiente del portafoglio.


Fonte dati: Fida