Almawave, investimenti strategici in IA generativa e crescita internazionale nei primi 9 mesi

Pubblicato il 06/11/2025
Ultima modifica il 06/11/2025 alle ore 20:34
Teleborsa
I risultati consolidati relativi ai primi nove mesi dell’esercizio 2025 di Almawave, società italiana quotata sul mercato Euronext Growth e parte del Gruppo Almaviva, attiva in ambito Data & Artificial Intelligence, mostrano un totale di ricavi e altri proventi pari a 32 milioni di euro, con una marginalità positiva pari al 10,8%, riflettendo, peraltro, lo slittamento di alcuni contratti e il prolungarsi di talune trattative commerciali la cui finalizzazione è attesa nei prossimi mesi.

La Posizione Finanziaria Netta adjusted è cash positive per 3,7 milioni di euro e risulta in miglioramento rispetto al trimestre precedente (2,6 milioni di euro al 30 giugno 2025) nonostante investimenti strategici significativi per complessivi 11,4 milioni di euro (+23,6% rispetto all’esercizio precedente), legati principalmente agli ingenti costi di infrastruttura a supporto delle soluzioni di
Intelligenza Artificiale del Gruppo e, in particolare, dei modelli della famiglia Velvet.

Sempre nel periodo, l'EBITDA è pari a 3,3 milioni di euro con marginalità pari al 10,8% (vs 7 milioni di euro nel 2024) mentre l'Utile Netto si attesta a 0,1 milioni di euro (vs 2,2 milioni di euro nel 2024).

L’Amministratore Delegato di Almawave, Valeria Sandei, commenta: "Continua il percorso tracciato nel corso dell’anno, con due importanti rilasci: i modelli Velvet 25B, in tutte le lingue europee, e Velvet 2B Speech che integra testo e voce. Questi investimenti consolidano e dimostrano le capacità distintive di Almawave in un settore strategico, cruciale per l’Italia e per l’Europa. Proseguiremo su
questa strada, convinti che l’approccio sostenibile, leggero e “applicativo” alla IA che abbiamo delineato rappresenti una direzione corretta e di valore. Dal punto di vista del business, le performance evidenziano una buona solidità, pur non riflettendo ancora appieno il potenziale dell’offerta, sottolinea ancora l’AD di Almawave. Si rafforzano le partnership con i principali player di mercato e le opportunità che ne derivano; crescono inoltre le sinergie con il Gruppo Almaviva, grazie anche alle recenti acquisizioni internazionali, che aprono a
nuovi mercati e opportunità. Continuiamo a puntare su sviluppo e crescita, senza tralasciare la nostra costante attenzione alla sostenibilità, ben rappresentata nel quinto Report certificato 2024".