Societe Generale, utile netto in forte crescita nei 9M25 e ROTE oltre il target annuale

Pubblicato il 31/10/2025
Ultima modifica il 31/10/2025 alle ore 11:57
Teleborsa
Nei primi nove mesi del 2025 Societe Generale ha consuntivato ricavi per 20,5 miliardi di euro in crescita del 6,7% rispetto al pari periodo del 2024 escludendo le cessioni di attività, e risultando superiore al target annuale 2025 (+3%).

I costi sono diminuiti del 2,2% rispetto ai 9M 24 escludendo le cessioni di attività, superiori al target annuale 2025 (-1%). Il rapporto costi/ricavi si è attestato al 63,3% nei 9M 25, inferiore al target annuale 2025 (<65%).

Il costo del rischio è stato contenuto a 25 punti base nei 9M 25, al limite inferiore del target annuale 2025 compreso tra 25 e 30 punti base.

Il Gruppo ha chiuso il periodo con un utile netto di 4,6 miliardi di euro, in crescita del 45% su base annua, con un ROTE del 10,5%, superiore all'obiettivo annuale 2025 (circa il 9%).

Nel solo terzo trimestre 2025, Societe Generale ha registrato: crescita dei ricavi del +3,0% (crescita del 3,0% escludendo le cessioni di attività e del +7,7% escludendo le cessioni di attività e i proventi straordinari conseguiti nel terzo trimestre 2024 per circa 0,3 miliardi); riduzione del rapporto costi/ricavi al 61,0%; costo del rischio entro le previsioni a 26 punti base; utile netto di Gruppo di 1,5 miliardi e ROTE del 10,7%.

Guardando agli indicatori patrimoniali, il CET1 ratio si è attestato al 13,7% alla fine del terzo trimestre 2025, circa 340 punti base al di sopra dei requisiti normativi.

La banca ha completato il programma aggiuntivo di riacquisto di azioni proprie da 1 miliardo di euro il 14 ottobre 2025, mentre continua la semplificazione del portafoglio di attività con il completamento delle cessioni delle filiali in Guinea Conakry e Mauritania.

Slawomir Krupa, Amministratore Delegato del Gruppo, ha commentato: "Pubblichiamo un'ottima serie di risultati, ancora una volta trainati da una forte crescita dei ricavi e dal continuo miglioramento della nostra efficienza operativa e redditività. Trimestre dopo trimestre, continuiamo a perseguire la nostra roadmap strategica con disciplina, mantenendo una solida posizione patrimoniale, un rigoroso controllo dei costi e una prudente gestione del rischio. L'ottima performance commerciale e finanziaria conseguita nei primi nove mesi dell'anno ci consente di procedere con fiducia verso il raggiungimento di tutti i nostri obiettivi annuali".