Nei primi nove mesi 2025
Technogym ha totalizzato
ricavi per 708,5 milioni di euro, in aumento del +14% (+15% a cambi costanti) rispetto al medesimo periodo del 2024 grazie ad una crescita bilanciata tra i segmenti BtoB (+15,0% a 567,9 milioni) e quello BtoC (+10,1% a 140,6 milioni).
Il Gruppo registra una crescita in tutte le
aree geografiche. In AMERICAS (+23,6%) migliora il trend di crescita rispetto a quanto di positivo già registrato nei primi sei mesi del 2025. Prosegue la tendenza molto positiva anche in Europa (Italia esclusa, +11,8%) e Middle East (+13,7%) mentre si registra un miglioramento del trend in APAC (+7,5%).
Lato
canali, la performance positiva del business Consumer è sicuramente trainata dal canale Retail (+47,9%), che beneficia sia di una maggior presenza sul territorio che di un aumento di produttività, così come Inside sales (-2,4%) migliora la performance registrata nei primi sei mesi. Coerentemente con quanto già verificatosi nel primo semestre, i canali legati maggiormente al business Commercial, quali Field sales (+16,2%) e Wholesale (+9,5%), consolidano l’ottima crescita anche in Q3.
Inoltre, Technogym ha segnalato di avere ricevuto la
medaglia di platino per la sostenibilità, il massimo riconoscimento possibile. Ad assegnare il riconoscimento è
Ecovadis. Tale riconoscimento posiziona la società nell'1% delle aziende migliori a livello globale valutate per le loro prestazioni in materia di sostenibilità. Con un punteggio complessivo di
84/100, in aumento di 8 punti rispetto all'anno precedente, Technogym conferma il proprio impegno verso il miglioramento continuo in materia di sostenibilità. La valutazione copre quattro aree chiave: ambiente, pratiche lavorative e diritti umani, etica e acquisti sostenibili. L'aumento del punteggio è stato determinato principalmente dai significativi progressi compiuti nella gestione ambientale, nelle pratiche etiche e negli acquisti sostenibili.