Domani,
mercoledì 29 ottobre, alle
11,30 a Bari, il direttore del
dipartimento Nucleare dell’ENEA, Alessandro Dodaro, partecipa al
convegno Nucleare per la salute, organizzato dal
Gruppo ITEL per incoraggiare un confronto pubblico-privato e r
afforzare il ruolo dell’Italia nelle tecnologie nucleari per la medicina di ultima generazione, dalla produzione di radiofarmaci alla protonterapia (The Nicolaus Hotel, ore 9.30-15). Partecipa al convegno anche il
Ministro della Salute Orazio Schillaci."Nel nostro Centro Ricerche di Brasimone (Bologna), stiamo sviluppando, con sostegno della Regione Emilia-Romagna, l
’impianto denominato SORGENTINA per la produzione di radiofarmaci con neutroni da fusione, che potrà assicurare in futuro una produzione affidabile di isotopi medici diagnostici e terapeutici", dice
Alessandro Dodaro. "Inoltre – aggiunge - n
el Centro ENEA di Frascati (Roma) è stato realizzato TOP-IMPLART, un acceleratore lineare di protoni interamente italiano, per il trattamento di tumori superficiali come il melanoma oculare. Si tratta di una piattaforma unica in Europa, che ha permesso sia di formare tanti giovani ricercatori che di rafforzare la collaborazione con l’industria italiana, in particolare con ITEL".