L’assemblea dei soci ha
approvato il Bilancio d’esercizio di
Danieli al 30 giugno 2025 che presenta un utile di esercizio per Euro 55,2 Milioni. Il patrimonio netto di Danieli al 30 giugno 2025 ammonta a Euro 879,3 Milioni.
L’assemblea ha inoltre
esaminato il Bilancio Consolidato che presenta un utile netto di 220,1 Milioni e un patrimonio netto consolidato pari a Euro 2.760,5 Milioni.
L’assemblea ha approvato la
distribuzione di dividendo pari a Euro 0,3100 per azione ordinaria ed
Euro 0,3307 per ogni azione di risparmio. Il dividendo verrà messo in pagamento a decorrere dal 26 novembre 2025, previo stacco cedola il 24 novembre 2025, e con “record date” il 25 novembre 2025.
L’Assemblea dei Soci ha
rinnovato l’autorizzazione al Cda ad effettuare, in una o più volte, acquisti ed atti di disposizione di azioni Danieli.
In sede straordinaria, l'assemblea ha approvato la proposta di modifica dell’art. 6 dello Statuto per il
rinnovo della delega al Cda per aumentare il capitale sociale ed emettere obbligazioni, la cui validità per la durata massima quinquennale, attribuita dall’assemblea in data 28 ottobre 2020, è scaduta.
In riferimento alla approvata modifica dell’art. 6 dello Statuto, l’assemblea ha deliberato l’autorizzazione al Consiglio di: a)
aumentare il capitale sociale, in una o più volte entro il termine massimo di cinque anni dalla deliberazione, per un importo
massimo complessivo di 100 milioni di euro mediante emissione di azioni ordinarie e/o di risparmio non convertibili, da assegnare gratuitamente agli aventi diritto e/o da offrire in opzione a pagamento; b) emettere, in una o più volte, entro il termine massimo di cinque anni dalla deliberazione, per un
importo massimo di 150 milioni,
obbligazioni, anche convertibili e/o con diritti (warrant) di sottoscrizione e acquisto, in Euro e/o valuta straniera.
Infine, l’
assemblea speciale degli azionisti di risparmio ha nominato a
rappresentante comune, per i prossimi tre esercizi sociali, Dario Trevisan e gli ha riconosciuto un compenso annuo di 15.000 euro. Il suo mandato scadrà pertanto alla data di approvazione del Bilancio relativo all’esercizio che andrà a chiudersi il 30.06.2028.