Moncler, nei nove mesi 2025 ricavi consolidati stabili a cambi costanti a 1,84 miliardi

Pubblicato il 28/10/2025
Ultima modifica il 28/10/2025 alle ore 19:12
Teleborsa
Nei primi nove mesi del 2025 il Gruppo Moncler ha realizzato ricavi consolidati pari a 1.841,3 milioni di euro, stabili a cambi costanti, cFX, (-1% a cambi correnti) rispetto a 1.865,7 milioni nei primi nove mesi del 2024. Nel terzo trimestre il Gruppo ha realizzato ricavi pari a 615,6 milioni, in calo dell’1% cFX rispetto allo stesso periodo del 2024.

Il marchio Moncler ha riportato ricavi pari a 1.553,2 milioni milioni nei primi nove mesi del 2025, stabili cFX (-1% a cambi correnti) rispetto a 1.573,3 milioni nello stesso periodo del 2024.

I ricavi del terzo trimestre (-1% cFX anno su anno a 514,2 milioni) hanno registrato un leggero miglioramento rispetto al trimestre precedente nel canale distributivo Direct-to-Consumer (DTC2 ), stabile a cambi costanti anno su anno, nonostante il perdurare delle difficoltà macroeconomiche e l’ancora debole fiducia dei consumatori. Le Americhe e la Cina hanno conseguito risultati migliori rispetto alle altre regioni, mentre l’EMEA e il Giappone hanno sottoperformato, risentendo principalmente di flussi di turisti deboli.

Il canale wholesale (-4% cFX anno su anno) ha mostrato anch’esso un miglioramento sequenziale, pur continuando a risentire delle iniziative in corso volte a migliorare la qualità della distribuzione attraverso la continua ottimizzazione della rete distributiva.

Il marchio Stone Island ha riportato ricavi pari a 288,1 milioni nei primi nove mesi del 2025, in calo dell’1% cFX (-1% a cambi correnti) rispetto a 292,4 milioni nello stesso periodo del 2024

Nel terzo trimestre il fatturato ammonta a 101,4 milioni, stabile, a cambi costanti, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Il canale DTC ha accelerato registrando una solida crescita a doppia cifra (+11% cFX anno su anno), compensata dal calo del canale wholesale (-8% cFX anno su anno), dovuto a una diversa programmazione delle consegne nel Q3 vs Q4 rispetto all’anno precedente.

Remo Ruffini, Presidente e AD di Moncler, ha commentato: “Chiudiamo i primi nove mesi dell’anno restando concentrati sull’esecuzione della nostra strategia con disciplina, flessibilità e una direzione chiara, consapevoli delle sfide, ma anche aperti alle opportunità
che ci attendono. La nostra campagna di comunicazione Warmer Together, lanciata di recente, celebra i valori che definiscono Moncler da oltre 70 anni – le emozioni, le relazioni umane e il calore che nasce dallo stare insieme – raccontati attraverso l’amicizia di due icone di Hollywood. Gli stessi valori prendono vita in Casa Moncler, il nostro nuovo headquarter e una tappa importante nel nostro percorso. Più che un semplice luogo, è un’espressione concreta della nostra cultura, dove creatività e innovazione si incontrano, e dove le nostre persone si ritrovano con forte energia e senso di appartenenza per costruire il futuro del marchio. In un mondo in continua evoluzione, restiamo fedeli a ciò che siamo, agendo con responsabilità e determinazione, senza mai compromettere il valore a lungo termine dei nostri brand per risultati di breve periodo".