Il Cda di
eVISO ha deliberato di nominare Lucia Fracassi quale
Amministratore Delegato congiuntamente all’attuale Amministratore Delegato Gianfranco Sorasio che mantiene le deleghe esistenti e la carica di Presidente.
La nomina di Fracassi, le cui deleghe esecutive di Amministratore Delegato sono in linea con le deleghe di Gianfranco Sorasio, contribuisce a
rafforzare ulteriormente la governance operativa.
Il Presidente e AD Sorasio, mantenendo inalterate le sue deleghe, si dedicherà maggiormente allo
sviluppo tecnologico, ai rami di business emergenti e alla direzione strategica della società.
Tale assetto è pensato per accelerare la crescita in tutti i segmenti esistenti ed emergenti.
Ad oggi Fracassi non risulta titolare di azioni ordinarie eVISO.
Inoltre, il Cda ha approvato un nuovo
piano di incentivazione per il triennio 2025-2028 riservato al management della Società (i “Beneficiari”) non inclusi nel precedente piano di incentivazione, in quanto nominati al ruolo in data successiva alla loro approvazione.
In particolare, l’obiettivo del Piano è di costituire uno strumento in grado di garantire il pieno allineamento degli interessi del management agli interessi dei soci della Società e di attivare un sistema di remunerazione e incentivazione a medio termine in grado di creare un forte legame tra retribuzioni di tali soggetti e creazione di valore per i soci. Il Piano perseguirebbe altresì la finalità di supportare la
retention delle risorse chiave della Società nel medio termine.
Il Piano ha ad oggetto l’assegnazione ai Beneficiari di
massime 150.000 opzioni che danno il diritto alla sottoscrizione di
massime 150.000 azioni ordinarie, dunque nel rapporto di un’azione per ogni opzione esercitata, ad un prezzo di sottoscrizione pari a 8 euro per azione (“Prezzo di Esercizio”), esercitando le suddette opzioni, in un arco temporale compreso tra il 1° gennaio 2028 e il 30 giugno 2028.
Infine, il Consiglio ci eVISO ha approvato le modalità attuative per l’
avvio di un programma di acquisto di azioni proprie, per un numero di azioni non superiore al 10% del capitale sociale pro-tempore della Società. Al momento la società, sulla base dei dati disponibili, detiene 1.304.108 azioni proprie, che rappresentano 5,29% del capitale sociale.