Ermenegildo Zegna, gruppo italiano quotato a Wall Street e attivo nel settore dell'abbigliamento di lusso maschile, ha annunciato un
fatturato di 1.325,9 milioni di euro per i
primi nove mesi del 2025, in calo del 2,3% su base annua rispetto ai 1.357,4 milioni di euro dei primi nove mesi del 2024 (-0,4% in termini organici). Nel terzo trimestre il fatturato ha raggiunto i 398,2 milioni di euro, in crescita dello 0,2% su base annua e del 3,6% in termini organici.
Per canale:
DTC +4,5% su base annua e +9,1% in termini organici, con tutti e tre i marchi che registrano una solida crescita. La performance
wholesale, -15,5% su base annua e -14,7% in termini organici, riflette la decisione strategica di migliorare la qualità della distribuzione e di concentrarsi sul canale DTC.
Per marchio: il
marchio ZEGNA +2,0% su base annua e +5,6% in termini organici, con una solida crescita continua nel DTC (+3,3% su base annua e +7,4% in termini organici).
Thom Browne -9,6% anno su anno e -4,6% organico con DTC positivo (+2,8% anno su anno e +10,0% organico).
TOM FORD FASHION +0,9% anno su anno e +4,3% organico con DTC +11,5% anno su anno e +16,4% organico.
Nei nove mesi, l'area
EMEA ha registrato un fatturato di 480 milioni di euro (-1,2% anno su anno e -0,6% organico), pari al 36% del fatturato del gruppo. Il fatturato nelle
Americhe è stato di 384,1 milioni di euro (+7,2% anno su anno e +10,4% organico), pari al 29%. La regione della
Grande Cina ha registrato un fatturato di 300,5 milioni di euro (-14,9% anno su anno e -12,7% organico), pari al 23%.
"I ricavi del Gruppo nel terzo trimestre 2025 hanno mostrato un'
accelerazione nel canale Direct-to-Consumer, che ha registrato una solida crescita organica del +9% rispetto al +6% registrato nella prima metà dell'anno - ha commentato il
CEO Gildo Zegna - Sono soddisfatto della continua crescita del canale DTC del marchio ZEGNA, guidato dalle Americhe e dall'area EMEA, e sono anche lieto di vedere il significativo miglioramento delle performance di TOM FORD FASHION e Thom Browne, il cui canale DTC è cresciuto a due cifre su base organica in questo trimestre".
"Guardando al futuro,
prevediamo che il contesto rimarrà difficile per il nostro settore, con continue incertezze nella domanda dei consumatori e fluttuazioni valutarie - ha aggiunto - Tuttavia, il successo delle recenti sfilate di TOM FORD e Thom Browne, la buona accoglienza delle nostre collezioni Autunno/Inverno di ZEGNA e i numerosi progetti in cantiere mi danno fiducia nel fatto che continueremo a raggiungere i nostri obiettivi a medio termine".