OpenAI e NVIDIA: partnership da 100 miliardi per 10 gigawatt di data center AI

Prevista la costruzione di una nuova infrastruttura con milioni di GPU per sostenere la prossima generazione di modelli.
Pubblicato il 22/09/2025
Ultima modifica il 22/09/2025 alle ore 19:49
Teleborsa
OpenAI e NVIDIA hanno annunciato una partnership strategica destinata a ridefinire gli equilibri dell’economia dell’intelligenza artificiale. L’intesa, formalizzata con una lettera di intenti, prevede la realizzazione di almeno 10 gigawatt di data center AI basati su sistemi NVIDIA, pari a milioni di GPU dedicate all’addestramento e all’esecuzione dei modelli di nuova generazione di OpenAI.

Per sostenere il progetto, NVIDIA ha dichiarato l’intenzione di investire fino a 100 miliardi di dollari in OpenAI, con un piano di erogazioni progressive legato alla messa in funzione di ciascun gigawatt di capacità. Il primo traguardo operativo è fissato per la seconda metà del 2026, quando entrerà in funzione il primo gigawatt sulla piattaforma NVIDIA Vera Rubin.

Jensen Huang, fondatore e CEO di NVIDIA, ha definito in una nota l’accordo "il prossimo grande salto per alimentare l’era dell’intelligenza", ricordando la lunga collaborazione che dal primo supercomputer DGX ha portato alla nascita di ChatGPT.

Sam Altman, cofondatore e CEO di OpenAI, ha sottolineato come "tutto parta dal compute", evidenziando che l’infrastruttura sarà la base dell’economia futura e permetterà di scalare nuove scoperte AI. Greg Brockman, presidente di OpenAI, ha rimarcato che i sistemi NVIDIA hanno supportato la crescita dell’azienda sin dagli inizi: "Ora siamo pronti a spingere oltre la frontiera dell’intelligenza e ampliare i benefici per tutti".

L’accordo designa NVIDIA come partner strategico preferenziale per il calcolo e il networking nei piani di crescita dei cosiddetti "AI factory" di OpenAI. Le due società lavoreranno a una co-ottimizzazione delle rispettive roadmap, integrando hardware, software e modelli.

"Questa partnership integra il profondo lavoro che OpenAI e NVIDIA stanno già svolgendo con un'ampia rete di collaboratori, tra cui partner Microsoft, Oracle, SoftBank e Stargate, concentrati sulla creazione dell'infrastruttura di intelligenza artificiale più avanzata al mondo", si legge nella nota.