Wall Street cauta dopo i record

Attesa per esito telefonata fra Trump e Xi Jinping
Pubblicato il 19/09/2025
Ultima modifica il 19/09/2025 alle ore 15:43
Teleborsa
Partenza in cauto rialzo per la borsa di Wall Street, dopo i nuovi massimi toccati la vigilia, sulla scia del taglio ai tassi di interesse da parte della Federal Reserve. Il presidente della Fed di Minneapolis, Neel Kashkari, ha dichiarato di sostenere la decisione sui tassi di questa settimana e ha previsto altri due tagli, quest'anno.

Oggi, la Bank of Japan che chiude la tornata di banche centrali questa settimana, ha lasciato fermi i tassi di interesse, ma ha deciso di avviare la vendita di asset acquisitati negli anni per sostenere l'economia.

Gli addetti ai lavori guardano anche all'esito della telefonata tra il presidente Donald Trump e il suo omologo cinese, Xi Jinping, sulla questione Tik Tok, il social media che Trump minacciava di bloccare se non fosse stato venduto ad una società americana. L'accordo è stato raggiunto martedì scorso, frutto della due giorni di trattative a Madrid e dovrebbe essere approvato definitivamente entro oggi.
"Abbiamo un quadro per un accordo su TikTok. I due leader, il Presidente Trump e il Presidente cinese Xi, parleranno venerdì per finalizzare l'accordo, ma abbiamo un quadro per un accordo su TikTok", aveva annunciato Bessent.

Sulle prime rilevazioni, il Dow Jones è sostanzialmente stabile e si posiziona su 46.200 punti, mentre, al contrario, l'S&P-500 procede a piccoli passi, avanzando a 6.646 punti. In frazionale progresso il Nasdaq 100 (+0,27%); con analoga direzione, poco sopra la parità l'S&P 100 (+0,29%).