Si chiude in rialzo la seduta a Wall Street che archivia la sessione sui livelli della vigilia con il
Dow Jones che si ferma a 45.883 punti, mentre, al contrario, lieve aumento per l'
S&P-500, che si porta a 6.615 punti. In rialzo il
Nasdaq 100 (+0,84%); sulla stessa linea, sale l'
S&P 100 (+0,71%).
Gli investitori sono in attesa dell'intervento della Fed sui tassi di interesse questa settimana, ormai ampiamente atteso, a seguito dei recenti dati macroeconomici e delle dichiarazioni di Jerome Powell di un cambiamento nel rapporto di rischio dovuto al rallentamento dell'attività e dell'occupazione. Sono previste diverse decisioni sui tassi da parte delle banche centrali, in particolare la riunione del FOMC e della Banca del Canada (BoC) mercoledì, la Banca d'Inghilterra (BoE) e la Norges Bank (NB) giovedì e la Banca del Giappone (BoJ) venerdì.
Nell'S&P 500, buona la performance dei comparti
telecomunicazioni (+2,33%),
beni di consumo secondari (+1,10%) e
informatica (+0,82%). Nella parte bassa della classifica del paniere S&P 500, sensibili ribassi si sono manifestati nei comparti
beni di consumo per l'ufficio (-1,15%),
sanitario (-1,01%) e
materiali (-0,82%).
In cima alla classifica dei
colossi americani componenti il Dow Jones,
Amazon (+1,44%),
Apple (+1,14%),
IBM (+1,10%) e
Microsoft (+1,08%).
I più forti ribassi, invece, si sono verificati su
Merck, che ha archiviato la seduta a -1,20%.
Discesa modesta per
McDonald's, che cede un piccolo -1,09%.
Pensosa
Travelers Company, con un calo frazionale dello 0,94%.
Tentenna
Sherwin Williams, con un modesto ribasso dello 0,84%.
Tra i
best performers del Nasdaq 100,
ASML Holding (+6,62%),
Alphabet (+4,49%),
Alphabet (+4,34%) e
Tesla Motors (+3,56%): quest'ultima ha reso noto che il CEO Elon Musk ha acquisito azioni per un valore di quasi 1 miliardo di dollari.
I più forti ribassi, invece, si sono verificati su
Intuitive Surgical, che ha archiviato la seduta a -3,52%.
In rosso
Verisk Analytics, che evidenzia un deciso ribasso del 2,76%.
Spicca la prestazione negativa di
Texas Instruments, che scende del 2,41%.
Microchip Technology scende del 2,36%.
Tra i dati
macroeconomici rilevanti sui mercati statunitensi:
Martedì 16/09/2025 14:30
USA: Prezzi export, mensile (preced. 0,1%)
14:30
USA: Prezzi import, mensile (atteso -0,2%; preced. 0,4%)
14:30
USA: Vendite dettaglio, annuale (preced. 3,9%)
14:30
USA: Vendite dettaglio, mensile (atteso 0,2%; preced. 0,5%)
15:15
USA: Produzione industriale, annuale (preced. 1,4%)
15:15
USA: Produzione industriale, mensile (atteso 0%; preced. -0,1%)
16:00
USA: Indice NAHB (atteso 33 punti; preced. 32 punti).