Segno più in chiusura per il listino USA, con il
Dow Jones in aumento dell'1,36%; sulla stessa linea, lieve aumento per il
Nasdaq 100, che si porta a 23.992,56 punti.
Tokyo guadagna bene e porta a casa un +0,89%, terminando la sessione a 44.768,1 punti.
Shenzhen porta a casa un calo dello 0,35%, con chiusura a 12.934,5 punti.
Si muove all'insegna della
prudenza la seduta delle principali borse europee, con Piazza Affari che si allinea alla cautela che regna in Europa. Composta
Francoforte, che cresce di un modesto +0,21%; performance modesta per
Londra, che mostra un moderato rialzo dello 0,21%; nulla di fatto per
Parigi, che passa di mano sulla parità.
In buona evidenza a Milano il comparto
tecnologia, con un +1,39% sul precedente. Seduta vivace oggi per
Seco, protagonista di un allungo verso l'alto, con un progresso dell'1,95%.
Annunciati i Prezzi al Consumo
in Spagna, pari a 2,7%, e
in Francia, dove il valore è 0,9%. Si attende dagli Stati Uniti la diffusione della Fiducia Consumatori dell'Università del Michigan, previsto questo pomeriggio. In Germania martedì i mercati sono in attesa dell'Indice ZEW.