Sarà il
lavoro il tema al centro della
prima delle due Giornate del Mezzogiorno che si terranno
a Bari nell’ambito della Fiera del Levante, il 16 e il 18 settembre prossimi. Oggetto di analisi anche i
dati Istat che segnalano come il tasso di occupazione tra i 15 e i 64 anni nel Mezzogiorno nel secondo trimestre
abbia raggiunto il 50,1%: il dato più alto dall'inizio delle serie storiche dell'Istituto nel 2004.
È anche vero che
per la prima volta in Italia gli over 50 al lavoro superano i 10 milioni. Una crescita che si affianca ad una elevata
disoccupazione e inoccupazione giovanile e ad un
calo dell’occupazione femminile. Insieme a bassi salari, lavoro nero, ricorso agli straordinari e sicurezza sul lavoro saranno questi i temi su cui si discuterà e avanzeranno concrete proposte il prossimo 16 settembre.
Il
16 settembre, dalle ore 10 alle 13, al
Centro Congressi della Fiera del Levante (sala 2) si terrà un incontro dedicato ai grandi temi del lavoro: occupazione, mercato e politiche attive. Il dibattito, moderato da
Antonella Baccaro del Corriere della Sera, vedrà il confronto tra esperti di economia, diritto e rappresentanti del mondo sindacale e accademico. Interverranno:
Veronica De Romanis, docente di Politica Economica Europea alla Stanford University e alla LUISS;
Salvatore Rossi, già direttore generale della Banca d’Italia e presidente di Telecom;
Maurizio Del Conte, ordinario di Diritto del Lavoro all’Università Bocconi;
Gianfranco Viesti, professore di Economia Applicata all’Università “Aldo Moro” di Bari;
Mattia Pirulli, segretario confederale della CISL;
Gaetano Quagliariello, direttore della School of Government della LUISS.