UniCredit sostiene gli investimenti del
Gruppo Q8 in
Italia con un finanziamento di
45 milioni di euro. Il finanziamento è destinato a supportare il
progetto di bonifica in corso dell’area dell’ex raffineria di
Napoli Est, promosso dal Gruppo Q8 in Italia.
Il progetto prevede la bonifica di un’area di circa
38 ettari, la cui contaminazione è riconducibile storicamente ai bombardamenti subiti durante la Seconda guerra mondiale. L’intervento si inserisce nel più ampio programma di risanamento del
Sito di Interesse Nazionale (SIN) di Napoli Orientale, considerato un ambito strategico anche in relazione alle politiche di transizione energetica e crescita sostenibile del territorio.
Il progetto contribuirà al rafforzamento di un sito strategico per la
sicurezza energetica del Paese, consolidando la presenza infrastrutturale del Gruppo e migliorando le condizioni ambientali di un’area industriale di rilevanza nazionale, in linea con gli obiettivi di transizione ecologica e tutela del territorio.
Q8 è una delle principali aziende energetiche italiane attiva lungo tutto il ciclo del
downstream, con circa 2.900 stazioni di servizio. Opera anche nei biocarburanti, lubrificanti e carburanti speciali, puntando su sostenibilità ambientale, sociale ed economica.
"UniCredit supporta attivamente la transizione energetica in Italia, offrendo soluzioni finanziarie e consulenziali per le diverse tipologie di clientela. Il nostro impegno si concretizza in finanziamenti per progetti legati alle energie rinnovabili, iniziative per la sostenibilità ambientale e il supporto alla digitalizzazione e all'innovazione", ha dichiarato
Roberto Fiorini, Regional Manager Centro Italia di UniCredit.