Piazza Affari cauta con il resto d'Europa. Attesa inflazione USA e BCE

Pubblicato il 11/09/2025
Ultima modifica il 11/09/2025 alle ore 09:48
Teleborsa
Si apre una giornata cruciale per le Borse europee e per Piazza Affari, che si muovono in positivo, pur mantenendo un atteggiamento piuttosto cauto. I mercati europei ed anche Wall Street attendono infatti una serie di indicazioni importanti dalle banche centrali. La BCE si riunirà oggi per decidere la strategia di politica monetaria, ma è scontato un altro nulla di fatto sui tassi d'interesse. Più interessante sarà capire come si muoverà l'Eurotower nei prossimi mesi e se i tassi sono giunti già al livello di neutralità.

Attesi anche i dati sull'inflazione USA, che saranno letti alla luce delle future decisioni della Federal Reserve, che dovrebbe confermare la prossima settimana un taglio dei tassi di 25 punti, salvo sorprese dell'ultimo minuto.

L'Euro / Dollaro USA è ingessato a quota 1,169. L'Oro continua la seduta poco sotto la parità, con un calo dello 0,39%. Sessione debole per il petrolio (Light Sweet Crude Oil), che scambia con un calo dello 0,21%.

Invariato lo spread, che si posiziona a +89 punti base, con il rendimento del BTP decennale che si attesta al 3,47%.

Tra gli indici di Eurolandia sostanzialmente debole Francoforte, che registra una flessione dello 0,21%, Londra avanza dello 0,46%, e si muove in modesto rialzo Parigi, evidenziando un incremento dello 0,22%.

Sosta sulla parità la Borsa di Milano, con il FTSE MIB che si attesta a 42.115 punti; sulla stessa linea, si muove intorno alla parità il FTSE Italia All-Share, che continua la giornata a 44.678 punti. In moderato rialzo il FTSE Italia Mid Cap (+0,27%); poco sotto la parità il FTSE Italia Star (-0,32%).

Tra le migliori Blue Chip di Piazza Affari, in evidenza Buzzi, che mostra un forte incremento del 6,25%.

Denaro su Tenaris, che registra un rialzo del 2,15%.

Bilancio positivo per Saipem, che vanta un progresso dell'1,34%.

Sostanzialmente tonico ENI, che registra una plusvalenza dello 0,90%.

Le più forti vendite, invece, si manifestano su Ferrari, che prosegue le contrattazioni a -0,71%.

Si muove sotto la parità STMicroelectronics, evidenziando un decremento dello 0,59%.

In cima alla classifica dei titoli a media capitalizzazione di Milano, De' Longhi (+4,30%), NewPrinces (+3,01%), Cementir (+2,29%) e Maire (+2,21%).

Le più forti vendite, invece, si manifestano su El.En, che prosegue le contrattazioni a -7,24%.

Tonfo di Avio, che mostra una caduta del 6,63%.

Contrazione moderata per Pharmanutra, che soffre un calo dell'1,40%.

Sottotono TXT E-solutions che mostra una limatura dell'1,01%.



(Foto: © Simona Flamigni | 123RF)