Powy, nei primi sei mesi del 2025 oltre 130 nuovi punti di ricarica per veicoli elettrici in più di 60 location

Pubblicato il 10/09/2025
Ultima modifica il 10/09/2025 alle ore 13:26
Teleborsa
Powy - società che possiede, sviluppa e gestisce la principale rete indipendente italiana di infrastrutture di ricarica pubblica per veicoli elettrici - continua a crescere nel primo semestre del 2025.

Grazie all'utilizzo delle sue stazioni, sono state evitate emissioni per 1,3 milioni di kg di CO2. Un dato più che raddoppiato rispetto allo stesso periodo del 2024 e che si aggiunge ai numerosi indicatori che raccontano la rapida evoluzione di Powy e della mobilità elettrica in Italia, che cresce pur in un contesto non certo ideale.

Nei primi sei mesi dell’anno, l'espansione di Powy è stata trainata dall'attivazione di oltre 130 nuovi punti di ricarica in più di 60 location. Di questi, più della metà sono stazioni in corrente continua (DC) ad alta potenza, fast e ultra-fast. Tutte le nuove installazioni rafforzano l'impegno di Powy nel costruire un network capillare e tecnologicamente avanzato, capace di rispondere alle diverse esigenze e propensione alla spesa degli e-driver, in rapida evoluzione.

Il contributo complessivo alla decarbonizzazione dal 2024 a oggi supera i 3 milioni di kg di CO2 risparmiati, l’equivalente di oltre 40.000 viaggi sulla tratta Roma-Milano. A sostenere questi risultati è una rete che conta oggi più di 2.200 punti di ricarica (tra installati e in fase di sviluppo) in oltre 200 comuni e 15 regioni, a conferma di un modello di mobilità sempre più accessibile su tutto il territorio nazionale.

Il primo semestre del 2025 è stato segnato da importanti partnership strategiche che consolidano la presenza di Powy.

Nel settore pubblico, Powy ha recentemente stretto accordi con numerosi comuni italiani. Tra questi, il Comune di Bolzano, dove l’azienda si è classificata prima nella gara per l’installazione e gestione di oltre 34 punti di ricarica in 17 postazioni strategiche, e il Comune di Formigine, nel cuore del distretto della ceramica e della provincia di Modena, area in cui Powy intende rafforzare ulteriormente la propria presenza.

L’espansione tocca anche il mondo della grande distribuzione e dei centri commerciali, grazie ad accordi con realtà di primo piano come PAC 2000A, Maiora e Cushman & Wakefield, con l’obiettivo di rendere la ricarica accessibile nei grandi centri commerciali. La presenza nel settore dell’ospitalità di alta gamma cresce con l’accordo siglato con Relais & Châteaux in Italia e con la partnership con Meliá Hotels International in Spagna, consolidando la strategia di espansione europea dell’azienda.