Mercato dei veicoli commerciali leggeri, Anfia: -11,7% nei 6 mesi

Pubblicato il 28/07/2025
Ultima modifica il 28/07/2025 alle ore 14:38
Teleborsa
Il mercato dei veicoli commerciali leggeri ha chiuso il primo semestre 2025 con quasi 99mila veicoli immatricolati, -11,7% rispetto allo stesso periodo del 2024, quando i volumi superavano le 110.000 unità. Il secondo trimestre mostra di nuovo segnali di calo, con -7,7% a -aprile, -11% a maggio e -5,8% a giugno. È quanto rileva l'Anfia nel Focus Italia mercato veicoli commerciali e industriali di gennaio-giugno 2025.

Nel primo semestre, il mercato degli autocarri pesanti conta 14.535 immatricolazioni, in calo del 13,3%. Aprile ha registrato un calo dello 0,3%, maggio un calo più consistente del -18,8%, seguito da giugno a -26,1%.

Il mercato dei veicoli trainati con ptt superiore a 3.500 kg registra una crescita del 7,8% nei primi sei mesi del 2025, con 7.726 rimorchi e semirimorchi immatricolati. Ad aprile si registra un +15,3%, seguito a maggio da un altro consistente salto del +30,5%, frenato poi da un giugno sottotono con un -9,3%.

Nel primo semestre 2025, il comparto degli autobus >3,5 tonnellate cala sostanzialmente rispetto ai risultati record del 2024. L'esaurimento dei fondi a favore del comparto ha generato un calo complessivo del -25% così distribuito: aprile -33%, maggio -37,9%, giugno -45,8%.