Socotec Italia acquisisce Greenwich e Prisma, espande leadership in servizi ambientali e sostenibilità

Pubblicato il 08/09/2025
Ultima modifica il 08/09/2025 alle ore 09:04
Teleborsa
Socotec Italia, leader nei servizi di testing, ispezione e certificazione, annuncia l’acquisizione di Greenwich, società specializzata in certificazioni per l’edilizia sostenibile e consulenza ambientale, attiva da anni a supporto di progetti di elevato profilo nel settore immobiliare e industriale.

Fondata nel 2007, con sedi a Bergamo e Milano, Greenwich si è affermata come uno degli attori di riferimento in Italia nella consulenza integrata in ambito ESG. Collabora con sviluppatori immobiliari, investitori, studi di progettazione, imprese edili e manifatturiere, offrendo un’ampia gamma di servizi orientati alla sostenibilità. Tra questi si distinguono l’assistenza per l’ottenimento di certificazioni ambientali e di benessere degli edifici (come LEED, BREEAM, WELL, Fitwel, WiredScore e Parksmart), le consulenze in materia di climate change e decarbonizzazione, le attività di due diligence ambientale e per la sicurezza, il supporto per la certificazione ambientale di prodotto - attraverso strumenti come il Life Cycle Assessment, la Environmental Product Declaration e il Cradle to Cradle – unitamente alla consulenza ESG strategica per le aziende e alla redazione dei bilanci di sostenibilità. Inoltre, Greenwich opera in ambito ecologia e biodiversità anche per l’ottenimento della Certificazione BiodiverCity.

L’esperienza maturata in contesti complessi e di alto profilo si traduce in un solido track record per tutte le Business Unit - Corporate, Building e Product. Oltre 1.000 i progetti certificati in edilizia, avviati a Milano - da Porta Nuova a Citylife – e successivamente sviluppati in tutta Italia, in Europa e nel Mondo. L’azienda ha inoltre condotto oltre 120 certificazioni di prodotto e 250 due diligence per importanti player industriali e ha sviluppato una competenza distintiva nel settore del lusso a livello internazionale.

L’acquisizione, spiega una nota, segna un passo decisivo per l’ampliamento delle competenze di Socotec nel settore in crescita della sostenibilità ambientale e dell’adeguamento ESG, rafforzando ulteriormente il percorso di sviluppo intrapreso in Italia. Negli ultimi anni, Socotec Italia ha registrato una crescita rilevante, passando da 20 a 120 milioni di euro di fatturato tra il 2019 e il 2025 e incrementando il proprio organico da 100 a 1.000 risorse, affermandosi come protagonista nel panorama infrastrutturale nazionale.

L’operazione apre inoltre l’accesso ai mercati Real Estate e Construction, estendendo l’offerta di Socotec Italia oltre il settore delle infrastrutture, che resta il fulcro delle attività del Gruppo.

Socotec Italia annuncia inoltre anche l’acquisizione di Prisma, rafforzando ulteriormente il proprio polo dei servizi ambientali in Italia. Fondata nel 2004 e con sede in Campania, Prisma è specializzata nel monitoraggio e nei rilievi ambientali marini, offrendo competenze uniche per progetti infrastrutturali costieri e offshore. Grazie a una flotta dedicata di imbarcazioni specializzate e a strumentazione avanzata, Prisma esegue indagini d’impatto ambientale e monitoraggi per operazioni marittime, portuali, infrastrutture costiere, aziende oil & gas, enti pubblici e industria. Questa acquisizione completa i servizi di sostenibilità ambientale terrestre offerti da Greenwich, creando una proposta ambientale integrata su ogni fronte.

Hervé Montjotin, CEO del Gruppo Socotec, ha dichiarato: “L’acquisizione di Greenwich è perfettamente in linea con la nostra strategia di ampliamento dell’offerta nel mercato TIC. Le competenze di Greenwich nella certificazione edilizia sostenibile e nella consulenza ESG rafforzano in modo significativo la nostra capacità di supportare i clienti nel raggiungimento dei loro obiettivi di sostenibilità. Prisma, invece, arricchirà il nostro portafoglio servizi nel settore delle infrastrutture marittime e della geofisica offshore. In un contesto in cui le tematiche ambientali stanno modellando sempre più lo sviluppo dei settori infrastrutture e real estate, queste acquisizioni posizionano Socotec all’avanguardia in Europa, con oltre 2.500 esperti nei servizi ambientali".

Massimo De Iasi, CEO della Piattaforma Italiana di Socotec, ha commentato: “Questo passo strategico ci consente di ampliare il nostro portafoglio servizi, rafforzando al contempo la nostra posizione già consolidata sul mercato italiano. La solida esperienza di Greenwich nella certificazione di sostenibilità per il settore edilizio si integra perfettamente con la nostra leadership nelle infrastrutture, offrendo ai clienti un’offerta congiunta di grande valore. Insieme alle competenze specialistiche di Prisma nel monitoraggio marino, siamo ora in grado di coprire l’intero spettro dei servizi ambientali, rispondendo a tutte le esigenze di sostenibilità dei nostri clienti, in ogni ambito infrastrutturale o edilizio. I servizi ambientali diventeranno una nuova business unit all’interno di Socotec Italia. Con l’ingresso dei team manageriali e di oltre 110 esperti ambientali, rafforziamo ulteriormente la nostra traiettoria di crescita e potenziamo l’offerta per la nostra clientela attuale e futura".

Mario Pinoli e Giuseppe Zaffino, CEOs di Greenwich, e Giuseppe De Angelis, CEO di Prisma, hanno dichiarato congiuntamente: "Entrare in Socotec rappresenta un’evoluzione naturale per le nostre realtà. Condividiamo la visione del Gruppo e siamo pronti a mettere a disposizione la nostra esperienza per contribuire allo sviluppo di un’offerta tecnica d’eccellenza, capace di affrontare le sfide ambientali più complesse".

Ethica Group, con il team di M&A Advisory, ha assistito SOCOTEC nell’acquisizione di Greenwich.