Il punto sulle commodities 8 settembre 2025

L'andamento delle materie prime analizzato dall'Ufficio Studi di Teleborsa
Pubblicato il 08/09/2025
Ultima modifica il 08/09/2025 alle ore 10:58
Teleborsa
Settimana molto negativa per il greggio, che perde terreno, mostrando una discesa del 3,19%. Analizzando lo scenario dell'oro nero si evidenzia un ampliamento della fase ribassista al test del supporto 60,75. Prima resistenza a 64,4. Le attese sono per un prolungamento della linea negativa verso nuovi minimi a 59,54.

Andamento piatto per la benzina verde, che propone sul finale di settimana un moderato -0,03%. Lo scenario di breve periodo del carburante evidenzia un declino dei corsi verso area 1,942 con prima area di resistenza vista a 2,016. Le attese sono per un ampliamento della fase negativa verso il supporto visto a 1,917.

Nuovo spunto rialzista per il Dutch TTF Natural Gas, che guadagna bene e porta a casa un +1%. Quadro tecnico in evidente deterioramento con supporti a controllo stimati in area 31,75. Al rialzo, invece, un livello polarizzante maggiori flussi in uscita è visto a quota 32,45. A brevissimo sono concrete le possibilità di nuove discese.

Ribasso scomposto per il frumento, che archivia la settimana con una perdita secca del 2,03%. Per il medio periodo, le implicazioni tecniche assunte del derivato sul grano restano ancora lette in chiave negativa. Qualche segnale di miglioramento emerge nel breve periodo, letto attraverso gli indicatori più veloci.

Sostanziale invarianza per il mais, che archivia la settimana con un trascurabile -0,13%. L'analisi di medio periodo conferma la tendenza positiva del granoturco, mentre se si analizza il grafico a breve, viene evidenziato un indebolimento delle quotazioni al test della resistenza 400,84. Primo supporto visto a 395,1.

Settimana molto negativa per la Soia, che perde terreno, mostrando una discesa del 2,12%. Le implicazioni di medio periodo del derivato sui semi di soia confermano la presenza di un trend rialzista. Tuttavia lo scenario a breve evidenzia un esaurimento della forza positiva al test della resistenza individuata a 1.030,13.

Brilla il metallo giallo, che chiude la settimana con una performance positiva del 4,02%. Lo status tecnico di breve periodo dell'oro mette in risalto un ampliamento della performance positiva della curva con prima area di resistenza individuata a quota 3.623,35. Le attese sono per un aumento della trendline rialzista.