L'arrivo degli incentivi per le auto elettriche, atteso per la fine di settembre,
potrebbe slittare più avanti, per valutare la portata degli stessi. Lo ha confermato il Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica
Gilberto Pichetto Fratin a margne del Forum Ambrosetti a Cernobbio.
Gli incentivi per le auto elettriche erano attesi per la fine di settembre ma non è escluso che potrebbe servire ancora un mese, un mese e mezzo.
Il titolare del MASE
non ha escluso che potrebbe volerci un mese o un mese e mezzo di più, se il MASE decidesse di abbandonare le attuali mappe ed
attende le elaborazioni dell'Istat, che sta ancora rivedendo i
percorsi di pendolarismo delle grandi aree metropolitane e le zone con maggior peso del pendolarismo. L'agevolazione, per la quale sono stati stanziati circa 600 milioni di euro, verrà data solo alle aree metropolitane con maggior peso del pendolarismo.
"Stiamo valutando", ha confermato Pichetto, aggiungendo "noi siamo praticamente pronti e se le modifiche sono poche, potremmo decidere di procedere in base alle aree già definite".