Conte Diamonds avvia percorso per il debutto a Piazza Affari nel 2028

Pubblicato il 29/08/2025
Ultima modifica il 29/08/2025 alle ore 14:37
Teleborsa
Conte Diamonds, eccellenza italiana nella gioielleria artigianale, ha avviato il percorso strategico che la porterà alla quotazione sul comparto Small Cap di Euronext Growth Milan entro la fine del 2028. Un traguardo - spiega una nota - che riflette la volontà di consolidare la crescita, attrarre nuovi capitali, nuovi partner, investitori e stakeholder per aumentare la sua quota di mercato in Italia e rafforzare la presenza del brand sui mercati internazionali.

La decisione rappresenta la naturale evoluzione di un processo di crescita attivo da anni, durante i quali Conte Diamonds ha raccolto risultati concreti grazie a scelte imprenditoriali solide e coerenti. Tra queste: il lancio di una linea di alta gioielleria con gemme di colore rare, la partecipazione alle principali fiere del settore come VicenzaOro e lo sviluppo internazionale supportato da accordi con partner esteri che hanno creduto nel valore distintivo del marchio.

"La quotazione rappresenta per noi un’evoluzione naturale. Vogliamo crescere, investire e innovare, mantenendo salde le nostre radici artigianali e il nostro impegno per la qualità", dichiara Giuseppe Conte, founder e CEO di Conte Diamonds.

Il piano strategico mira a: sviluppare prodotti e processi sempre più innovativi, accelerare l’internazionalizzazione del brand, rafforzare gli investimenti in comunicazione e brand awareness, migliorare la performance della supply chain, grazie a logistica e magazzini più efficienti.

La Roadmap verso la quotazione prevede a inizio 2026 la trasformazione della società da S.r.l. a S.p.A. e l'avvio della fase preparatoria alla quotazione (redazione di tutta la documentazione propedeutica, due diligence dei piani industriali). Nel 2027 è prevista l'istruttoria presso le autorità competenti di vigilanza, la redazione del prospetto informativo, l'approvazione del business plan e del piano industriale. Per il 2028 è attesa la conclusione del percorso con l’ammissione della società ai listini azionari e di quotazione di Piazza Affari.