Usa, da quando è di nuovo presidente Trump ha acquistato bond per più di 100 milioni di dollari

Pubblicato il 20/08/2025
Ultima modifica il 20/08/2025 alle ore 16:58
Teleborsa
Da quando è tornato alla Casa Bianca Donald Trump ha effettuato 690 transazioni in bond per un valore minimo complessivo di 103,7 milioni di dollari. È quanto è emerso da una dichiarazione finanziaria pubblicata dalla stessa Casa Bianca. Il portafoglio, diversificato tra debito pubblico e corporate bond, comprende emissioni di enti municipali, distretti scolastici e autorità aeroportuali, ma anche titoli emessi da grandi aziende statunitensi. In particolare, il 10 febbraio Trump ha acquistato tranche da almeno 500.000 dollari di obbligazioni Qualcomm, Home Depot e T-Mobile US, a cui si è aggiunta a fine mese una posizione da almeno 250.000 dollari in debito di Meta Platforms.

La dichiarazione – un documento di 33 pagine, datato 12 agosto e inviato all’Office of Government Ethics –, non specifica importi precisi né prezzi di acquisto, poiché la normativa federale impone soltanto l’indicazione di fasce di investimento. Non sono stati segnalati invece movimenti in vendita.

Rispetto ai suoi predecessori – che pur se non obbligati per legge avevano scelto di cedere asset potenzialmente fonte di conflitto di interesse o di trasferirli in trust ciechi gestiti da terzi indipendenti – Trump ha deciso di continuare a mantenere il controllo indiretto del suo impero imprenditoriale tramite i figli.

Questi acquisti sono avvenuti mentre prendeva decisioni politiche che hanno inciso in maniera significativa sulle stesse aziende in cui il presidente ha investito. La sua amministrazione ha infatti introdotto tariffe doganali tra le più elevate degli ultimi decenni, con effetti tangibili sulle catene di fornitura di società americane. Inoltre, Trump ha incontrato personalmente diversi leader del settore tecnologico, ampliando così il dibattito sulle potenziali zone grigie tra politica economica e interessi privati.

Secondo Bloomberg il patrimonio del presidente Usa – che comprende anche i bond figurati da una precedente dichiarazione del 2024 e asset legati al suo business diretto come il resort di Mar-a-Lago, le partecipazioni in Trump Media & Technology Group e investimenti nel settore crypto – è aumentato di circa 620 milioni di dollari negli ultimi mesi.