Chiusura domanda Minicall veloce: Anief ricorda fase scelta sede e procedura accettazione

Pubblicato il 19/08/2025
Ultima modifica il 19/08/2025 alle ore 15:37
Teleborsa
Si è chiusa la procedura di partecipazione dei docenti inseriti in GPS sostegno alla cosiddetta "minicall veloce". La procedura -ricorda Chiara Cozzetto, segretario generale di ANIEF - riguarda la possibilità di partecipare attraverso il sistema informatizzato di istanze online all'attribuzione di nomine a ruolo in altra provincia rispetto a quella di inserimento in GPS sostegno.

"Con la chiusura delle domande, gli uffici scolastici andranno adesso a lavorare le domande ed i candidati riceveranno l'esito con l'attribuzione della provincia entro pochi giorni".

"Importante è ricordare che il decreto ministeriale 111 del 2024, che regolamenta la procedura della cosiddetta 'minicall veloce' - ricorda Cozzetto - chiarisce che, con l'attribuzione della provincia, il candidato non potrà più partecipare alle procedure di assegnazione delle supplenze nella propria provincia. Quindi è indispensabile che il candidato, una volta assegnata la provincia, proceda con la fase due per scegliere la sede".

"Sarà sempre possibile rinunciare entro 5 giorni dall'attribuzione della sede, sempre attraverso un sistema informatizzato su istanze online. Però, il candidato, anche con la rinuncia, non potrà partecipare alle supplenze", conclude la sindacalista, ricordando che l'ANIEF è presente in tutte le province anche per consulenze sull'argomento.