Banche in denaro dopo esito stress test BCE

Pubblicato il 04/08/2025
Ultima modifica il 04/08/2025 alle ore 12:18
Teleborsa
Ottima giornata per il settore bancario, che si conferma in denaro in Borsa (indice FTSE Italia Banks +2,76%), di riflesso all'esito degli stress test condotti dall'Autorità Bancaria Europea, che confermano la resilienza e solidità del settore ed il primato degli Istituti italiani su quelli francesi e tedeschi.

L’EBA ha definito il risultato degli stress test "rassicurante" per le banche europee ed ha confermato il buono stato di salute delle banche italiane, calcolando che nello scenario avverso, la perdita patrimoniale di attesterebbe su livelli inferiori a quelli calcolati nel 2023 (176 punti base pari all'1,5%), meglio delle banche di Francia e Germania e al di sotto della media europea.

Fra le banche italiane più virtuose, l'EBA segnala Iccrea, che sale sul podio, seguita da Monte dei Paschi, Bper, Unicredit, Intesa Sanpaolo e Banco BPM. Da segnalare anche Banca Popolare di Sondrio, che vede una perdita al di sotto dei 300 punti base nel triennio 2025-2027 e FinecoBank , che resta solida in tutti gli scenari.

Oggi in Borsa, si segnalano i guadagni di Mediobanca di quasi il 4%, MPS e Mediolanum oltre il 3%. Bene anche Unicredit e la Popolare di Sondrio, con guadagni attorno al 3%, mentre Intesa Sanpaolo sale del 2,9%. Più distanti banco BPM e Fineco con rialzi del 2%.