Agricoltura Ue in rivolta: “Taglio alla PAC è un disastro”

Pubblicato il 17/07/2025
Ultima modifica il 17/07/2025 alle ore 08:30
Teleborsa
Coldiretti denuncia come "disastro annunciato" il taglio del 20% delle risorse alla PAC previsto dal nuovo Quadro Finanziario Pluriennale 2028-2034, che accorpa i fondi per lo sviluppo rurale in un fondo unico. La protesta dei giovani agricoltori è esplosa a Bruxelles e Roma con slogan contro la Presidente Von der Leyen. Coldiretti lancia una mobilitazione permanente per i prossimi due anni e chiede un incontro urgente con Meloni e Lollobrigida.

Cia-Agricoltori Italiani parla di "vergognoso attacco all’agricoltura" e accusa Von der Leyen di aver distrutto la PAC per finanziare la corsa agli armamenti, ignorando le vere priorità come la sicurezza alimentare e la competitività.

Anche Copagri boccia duramente la proposta, definendola "irricevibile". Il taglio al bilancio e la rinazionalizzazione delle politiche agricole minacciano la stabilità e il futuro del settore, eliminando strumenti cruciali come FEAGA e FEASR. Il presidente Battista avverte che la nuova PAC indebolisce l’agricoltura europea, crea disparità tra Stati membri e mina la capacità dell’UE di affrontare le sfide globali.