FS, Sciopero dei treni: disagi e ritardi, garantiti solo i servizi essenziali

Pubblicato il 08/07/2025
Ultima modifica il 08/07/2025 alle ore 09:25
Teleborsa
Nuovo sciopero nel settore ferroviario. Il personale del gruppo FS si ferma dalle 21 del 7 luglio fino alle 18 di oggi, martedì 8 luglio. Lo sciopero, indetto da Cub Trasporti e Usb, riguarda la mancata firma sul rinnovo del contratto nazionale, già sottoscritto invece dalle principali sigle sindacali di categoria (Filt-Cgil, Uiltrasporti, Ugl Ferrovieri, Fast-Confsal e Orsa Ferrovie). Già nelle prime ore di lunedì mattina si sono registrati ritardi consistenti alla stazione di Roma Termini, sia per i treni Italo che Trenitalia, con ritardi compresi tra i 10 e i 120 minuti.

Sono comunque garantiti i servizi minimi nelle fasce protette: dalle 6 alle 9 e dalle 18 alle 21. Trenord segnala possibili disservizi su tutte le linee, specificando che martedì 8 luglio saranno attivi esclusivamente i treni garantiti nelle fasce orarie indicate. Per i collegamenti con l’aeroporto di Malpensa, in caso di soppressione del Malpensa Express, saranno disponibili autobus sostitutivi senza fermate intermedie.

Trenitalia ricorda che l’elenco dei treni garantiti è consultabile sull’Orario ufficiale e sul sito aziendale. I passeggeri che intendono rinunciare al viaggio possono richiedere il rimborso entro l’orario di partenza previsto oppure riprogrammare il viaggio alle stesse condizioni, compatibilmente con la disponibilità dei posti.