Rallenta "bruscamente" la crescita delle economie dell'Area OCSE nel 1° trimestre dell'anno. Il PIL dell'area registra un modesto incremento dello 0,1% a fronte del +0,5% registrato nel trimestre precedente.
Un dato, spiega l'organizzazione internazionale con sede a Parigi, che segna una rottura con i tassi di crescita più elevati e relativamente stabili registrati nella zona Ocse nel corso degli ultimi due anni.
Fra le
economie del G7 (nel complesso +0,1%) si segnalano le buone performance di
Regno Unito (+0,7) e
Canada (+0,4%). Da segnalare anche il recupero della
Germania da +0,2% a -0,2% e l'accelerazione di
Italia e
Francia, rispettivamente a +0,3% (da +0,2%) e +0,1% (da -0,1%).
Nel complesso dell'
UE si registra un PIL in frenata da +0,4% a +0,3%, mentre recupera l'
Eurozona (da +0,2% a +0,3%). La crescita degli
USA frena a -0,1% da +0,6% così come il
Giappone a -0,2% da +0,6%.
(Foto: © gilc | 123RF)