"In questi undici anni, Made in Steel è stato molto più di un evento fieristico: è stato un luogo di pensiero, un laboratorio di idee e una piattaforma di confronto per tutta la filiera dell’acciaio. Ha contribuito a costruire una consapevolezza nuova, che oggi ci consente di dire, con orgoglio, che l’industria siderurgica italiana è un campione europeo e mondiale, anche in virtù del suo primato nella decarbonizzazione". Così
Antonio Gozzi, presidente di Federacciai, durante la conferenza di apertura dell'undicesima edizione di Made in Steel, la fiera dedicata al settore siderurgico in corso a Milano.
"Tuttavia - prosegue Gozzi -
servono scelte coraggiose e azioni concrete da parte dell’Europa: non possiamo più accettare che i nostri impianti elettrici green paghino l’energia più cara d’Europa o che la materia prima strategica – il rottame – continui a uscire dal continente. È ora di alzare la voce contro l’inerzia ideologica, contro le resistenze tecnocratiche che bloccano ogni reale passo avanti. Serve una svolta culturale, una vera rivoluzione del pensiero industriale europeo".
"L’Italia, con la sua manifattura, chiede solo una cosa:
regole giuste per competere ad armi pari e continuare a innovare nel segno della sostenibilità economica e sociale, non solo ambientale".