Secondo l’
Osservatorio sulle Gite Scolastiche di Skuola.net, nel
40% dei casi in cui una scuola rinuncia a organizzare una gita, la causa principale è la
mancanza di insegnanti disponibili a partire. Un dato in
aumento del 10% rispetto all’anno precedente, che trova conferma anche in un recente sondaggio condotto da
La Tecnica della Scuola, che ha coinvolto 1.938 docenti. Alla domanda "Perché secondo voi gli insegnanti sono riluttanti ad andare in gita?", le risposte hanno evidenziato più fattori. Il t
imore di incidenti e delle relative responsabilità legali è al primo posto, segnalato dal 48,8% dei docenti, specie in mancanza di coperture assicurative adeguate. Seguono la difficoltà nel gestire gli studenti fuori dall’ambiente scolastico (27,7%) e i compensi ritenuti troppo bassi o simbolici (21,7%).
Non manca chi solleva questioni legate alla carriera:
solo l’1,8% degli intervistati cita la mancanza di riconoscimento professionale per le attività extra come motivo di rinuncia, ma è comunque un segnale di un malessere diffuso.