Confindustria sollecita l'utilizzo dei fondi rimasti del
PNRR per incentivare gli investimenti e salvare l'industria europea. "Il PNRR è stato pensato per abbattere le emissioni - ha spiegato il
Presidente di Confindustria Emanuele Orsini in una intervista al Corriere della Sera - ora invece l'obiettivo è salvare l'industria europea".
Orsini propone quindi che "con i soldi rimasti del PNRR, come quelli dei Fondi di coesione, e sono davvero tanti,
serve il coraggio di puntare sulle priorità attuali".
Il Presidente dell'associazione imprenditoriale sollecita anche "un
piano industriale straordinario a due anni, dove si dica dove vogliamo andare".
"
Per sostenere le imprese - conclude Orsini - si puè pensare a un
nuovo piano di incentivi agli investimenti: ma non al 5% o al 10%. Almeno al 30%. E con meccanismi di credito d'imposta semplici, senza troppa burocrazia, automatici".