DBA Group, società quotata su Euronext Growth Milan e specializzata nella connettività delle reti e nelle soluzioni a supporto del ciclo di vita delle infrastrutture, ha
siglato un accordo quadro con COTRAL per fornire consulenza ingegneristica e architettonica a sostegno del processo di decarbonizzazione aziendale, con il coinvolgimento sia della flotta di bus che degli immobili al servizio del trasporto pubblico locale.
L'accordo, che prevede un
importo massimo dei servizi da erogare nel triennio 2025-2027 pari a 1,8 milioni di euro, consentirà a DBA di supportare COTRAL nella realizzazione del suo piano industriale 2023-2027, che prevede azioni orientate alla carbon neutrality al 2030, con focus sull'azzeramento dell'impronta carbonica del portafoglio immobiliare, sul mantenimento di elevati livelli di sicurezza e conformità, sulla riduzione dei costi gestionali attraverso l'ammoderno tecnologico e la supervisione degli impianti.
Nel dettaglio, la
RTI che si è aggiudicata il contratto, composta da DBA (già DBA PRO, 55%) - controllata di DBA Group - e Studio Amati (45%), si occuperà di implementare il piano di decarbonizzazione di COTRAL, che prevede l'azzeramento progressivo della CO2 emessa dai suoi immobili, riducendola del 30% entro il 2025 (target intermedio) e del 100% entro il 2030 (carbon neutrality).
"L'accordo siglato con Cotral che annunciamo oggi - ha commentato l'
AD Raffaele De Bettin - si inserisce nel più ampio progetto a sostegno della trasformazione green del trasporto pubblico, in cui DBA è impegnata da anni a supporto delle principali aziende del trasporto pubblico locale. Ancora una volta, possiamo confermare il nostro ruolo di partner strategico nella promozione della sostenibilità ambientale e della mobilità ecologica, dando un segnale concreto del nostro impegno per accompagnare la transizione energetica e digitale del Paese".