Nef Risparmio Italia Pir

€ 15,92 -0,44% 
LU1648207774 24/07/2025

Status

  • Status Quotato
  • Periodicità Giornaliero

Asset allocation

  • +48,15% Fixed Income
  • +32,75% Equities
  • +13,57% Obbligazioni Governative
  • +5,11% Liquidità
  • +4,77% Altre Attivita
  • +1,30% Fondi Comuni di investimento

Ripartizione Geografica

  • +85,30% Italia
  • +11,57% Usa
  • +5,11% altre attivita nette
  • +4,77% ND
  • +4,02% Paesi Bassi
  • +2,91% Francia
  • +1,86% Giappone
  • +1,07% Regno Unito
  • +1,00% Spagna
  • +0,85% Germania

Società di Gestione

  • Nord Est Asset Mgmt.
  • - Lussemburgo

Politiche di gestione

Il Comparto è gestito attivamente con riferimento al seguente parametro di riferimento composito: 30% ICE BofA 1-3 years Euro Government Index (EUR unhedged), 40% ICE Euro Investment Grade and High Yield Italian Corporate Issuers Custom Index (EUR unhedged), 10% FTSE MIB (EUR unhedged) e 20% FTSE Italia Mid Cap (EUR unhedged). Q Il Comparto si propone di investire principalmente in obbligazioni con un buon profilo ambientale, sociale e di governance ("ESG"), in "green bond" e in "social bond", sulla base della ricerca interna condotta dal gestore degli investimenti e/o di rating ESG di terzi. Il Comparto promuove, tra l'altro, alcune caratteristiche ESG conformemente all'articolo 8 del Regolamento relativo all'informativa sulla sostenibilità nel settore dei servizi finanziari ("SFDR") ma non ha come obiettivo investimenti sostenibili. Q In ogni anno solare, il Comparto investe direttamente o indirettamente almeno il 70% del patrimonio netto in strumenti finanziari emessi da o stipulati con società con sede in Italia o in uno Stato membro dell'Unione europea o dello Spazio economico europeo e aventi una stabile organizzazione in Italia: (i) almeno il 25% di questi strumenti finanziari, corrispondente al 17,5% del patrimonio netto del Comparto, deve essere emesso da società non incluse nell'indice FTSE MIB di Borsa Italiana o in altri indici equivalenti di altri mercati regolamentati e (ii) almeno un ulteriore 5% dei suddetti strumenti finanziari, corrispondente al 3,5% del patrimonio netto del Comparto, deve essere emesso da società non incluse negli indici FTSE MIB e FTSE Italia MID Cap di Borsa Italiana o in altri indici equivalenti di altri mercati regolamentati. In ogni anno solare questi limiti devono essere rispettati per almeno 2/3 dell'anno.


Fonte dati: Fida

Notizia in Primo Piano