Vam Investments, operatore di private equity specializzato in operazioni di buyout e piattaforme di consolidamento, ha raggiunto
accordi vincolanti per l'acquisizione di cinque società italiane - Garolfi, Starter Energy, Guidi Impianti, Solarys ed Omnia Energy 3 - attive nella progettazione, installazione e gestione di impianti fotovoltaici, impianti elettrici ed HVAC (Heating, Ventilation and Air Conditioning) per le imprese.
Il closing dell'operazione, di cui non sono stati divulgati i dettagli finanziari, è previsto entro la fine di novembre. Dalla combinazione delle cinque società
nasce il gruppo Everest, piattaforma che ha l'obiettivo di diventare il leader nazionale nell'offerta di servizi alle imprese per la transizione energetica.
Alessandro Zunino, ideatore e promotore dell'iniziativa, sarà alla guida di Everest in qualità di Amministratore Delegato. Già CEO di Edison Energia, vanta una lunga esperienza nel settore energetico e industriale.
Umberto Quadrino, ex amministratore delegato di Edison dal 2001 al 2012 e attuale presidente di Tages, società di asset management che gestisce fondi specializzati nelle fonti rinnovabili e nella transizione energetica, apporterà la sua esperienza come Presidente.
"
Manca ancora in Italia un campione nazionale che sappia coniugare alta professionalità, affidabilità assoluta, sicurezza e costi competitivi - ha detto Zunino - Il nostro obiettivo è di creare un gruppo industriale in cui aziende eccellenti e radicate sul territorio, guidate da imprenditori capaci e ambiziosi, possano condividere esperienze, competenze e risorse umane altamente qualificate. Insieme stiamo creando la piattaforma di riferimento e leader nazionale per i servizi che abilitano l'elettrificazione dei consumi e la riqualificazione energetica presso aziende commerciali ed industriali".
Gli
imprenditori che hanno fondato e che dirigono le imprese
rimarranno alla guida delle rispettive realtà, con una significativa quota azionaria della capogruppo Everest. Andrea Garolfi, a nome anche di Enrico Ruggero Garolfi e Antonello Gaviraghi (Garolfi), Giuseppe e Raffaele Guidi (Guidi Impianti), Gianni Mulazzi, Aronne Belingheri e Michele Balzarini (Starter Energy), Matteo Becchetti, Michele Burbi e David Nespoli (Solarys I.S.), Stephane e Nicolas Moretti (Omnia Energy 3) ha aggiunto: "Siamo entusiasti di entrare a far parte del progetto Everest perchè consentirà alle nostre aziende di raggiungere la loro piena potenzialità, completando l'offerta di servizi ai nostri clienti, rafforzando le nostre aziende e accelerandone la crescita".
"Con Everest entriamo in un settore chiave per la competitività delle imprese italiane, in un momento storico in cui l'efficienza energetica è diventata una leva strategica - ha detto
Marco Piana, Managing Partner di Vam Investments - Uniamo imprenditori che condividono una chiara visione industriale e una forte motivazione verso il progetto di aggregazione, pronti a reinvestire parte dei loro proventi nell'intero gruppo, diventandone azionisti. Siamo convinti che questo sia il modello vincente per consentire il miglior sviluppo delle loro aziende, all'interno di un contesto collaborativo e con il supporto di un management professionale in grado di esaltarne qualità e competenze". Il progetto è stato guidato da Armando Golia, Partner di Vam, e da Francesca Rena, Director.
(Foto: Zbynek Burival on Unsplash )